Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Sul Naviglio passerà VenTo, la ciclabile più lunga d’Italia che collegherà Venezia a Torino

Passerà da Milano la ciclabile più lunga d’Italia. La pista dedicata alle due ruote che collegherà Torino a Venezia, attraverserà per 8 Km anche il Naviglio della nostra città. Si chiama VenTo, sarà lunga 679 Km ed è stata ideata grazie a un progetto del Politecnico. Nei giorni scorsi, in occasione di una delle cosiddette […]

Passerà da Milano la ciclabile più lunga d’Italia. La pista dedicata alle due ruote che collegherà Torino a Venezia, attraverserà per 8 Km anche il Naviglio della nostra città.

Si chiama VenTo, sarà lunga 679 Km ed è stata ideata grazie a un progetto del Politecnico. Nei giorni scorsi, in occasione di una delle cosiddette Colazioni con il Sindaco, si è discusso di questo progetto innovativo.

Come detto, la pista ciclabile attraverserà Milano per ben 8 Km, di cui 5 ancora da realizzare. Secondo le previsioni, le gare d’appalto partiranno a settembre, con l’obiettivo di aprire i cantieri durante i mesi estivi del prossimo anno.

Degli 8 Km, 3 sono già stati ristrutturati e pedonalizzati e sono quelli che collegano la Darsena con Via Darwin. I restanti 5, invece, permetteranno di uscire dalla città. L’obiettivo è riuscire a integrare questa pista con il normale traffico automobilistico.

La svolta più importante sarà per l’Alzaia, che non manterrà più il suo ruolo di ingresso alla città. Diventerà infatti una strada a senso unico, proprio per permettere la realizzazione della ciclabile. Gli accessi saranno mantenuti solo per i residenti e il trasporto pubblico. Non ci saranno più neanche i parcheggi. Niente panico, però, perché saranno recuperati nelle vie limitrofe, lungo Via Fra Cristoforo, Via Renzo e Lucia, Via Impera e Via Bordighera. Le soste diventeranno però a pagamento, a esclusione dei residenti che potranno parcheggiare gratuitamente.

In ogni caso, si tratta di un’importante iniziativa che inserisce la nostra città al centro di uno dei progetti più innovativi del periodo.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!