Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Berlino biglietti dei mezzi a 1 euro? Non proprio, ma il paragone con Milano impazza

“Che poi diciamocelo, i crauti tutto sommato non sono così male e anche i sandali da frate con le calze di spugna hanno un loro fascino naïf”.Ci è mancato poco che si arrivasse a pronunciare tali nefandezze.  Mentre a Milano siamo alla S nello smadonnamento di tutti i santi in ordine alfabetico a seguito dell’aumento […]

“Che poi diciamocelo, i crauti tutto sommato non sono così male e anche i sandali da frate con le calze di spugna hanno un loro fascino naïf”.

Ci è mancato poco che si arrivasse a pronunciare tali nefandezze. 

Mentre a Milano siamo alla S nello smadonnamento di tutti i santi in ordine alfabetico a seguito dell’aumento del biglietto a 2 euro, Berlino sembra aver scelto una tattica rivoluzionaria nell’ambito dei trasporti pubblici a basso costo. 

Ma è davvero così?

“A Berlino si potrà viaggiare sui mezzi pubblici con un euro al giorno”, è il titolo apparso in questi giorni su tutte le principali testate giornalistiche made in Italy. 

Andando a studiare nel dettaglio la proposta del sindaco Michael Müller, si apprende che in realtà l’iniziativa non riguarda il biglietto giornaliero ma, bensì, l’annuale che scenderà da 761 a 365 euro, andando così a raggiungere la media matematica di “un euro al giorno”. 

A Milano, invece, nonostante il giornaliero sia stato alzato a 2 euro, il costo dell’annuale è rimasto invariato a 331. Quindi, con un calcolo che sono sicuro anche l’ultimo dei Giargiana dovrebbe essere in grado di padroneggiare, la media giornaliera è di 0,90 centesimi

Uomini e Donne di Milano, tiriamo tutti un bel sospiro di sollievo. Sembrava essere arrivato il giorno in cui avremmo dovuto invidiare qualcosa ai tedeschi. Ma non è questo il giorno… 

Ps. Ultima frase da leggersi con la stessa intonazione di Aragorn davanti al Nero Cancello del Signore degli Anelli. 

CONDIVIDI:
Link copiato!