Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Milano il censimento dei ciclisti urbani segna -8% rispetto al 2018

Lo so. La parte più imbruttita di noi ha celebrato la lettura di questa notizia con un balletto a metà strada tra il Triccheballacche e Danza Kuduro.Da sempre il rapporto tra l’Imbruttito al volante e le due ruote è di quelli conflittuali. Entrambi riluttanti ad accettare la presenza dell’altro in quel magico microcosmo chiamato la […]

Lo so. La parte più imbruttita di noi ha celebrato la lettura di questa notizia con un balletto a metà strada tra il Triccheballacche e Danza Kuduro.

Da sempre il rapporto tra l’Imbruttito al volante e le due ruote è di quelli conflittuali. Entrambi riluttanti ad accettare la presenza dell’altro in quel magico microcosmo chiamato la strada per andare a fatturare

Poi ci calmiamo, facciamo un bel respiro e ci rendiamo conto di come questa non possa essere una notizia degna di una città all’avanguardia come Milano. 

Secondo i dati riportati dal censimento annuale di Fiat Milano Ciclobby, il calo dei ciclisti si attesterebbe intorno all’8%. Attenzione: la rilevazione è avvenuta nel corso di una sola giornata e i dati vanno interpretati non come scientifici ma piuttosto come indicativi di un potenziale trend. 

Sì, ma come mai si pedala di meno? 

Stando alla nota allegata alla pubblicazione dei dati, Ciclobby sottolinea come la causa sia “la debole attuazione di politiche legate alla promozione della bicicletta e al riequilibrio dello spazio pubblico in favore della mobilità attiva”. 

Non è tutto. Se da un lato l’associazione auspica il rafforzamento di politiche e strutture, dall’altro invita l’Amministrazione ad adoperare “un sistema di monitoraggio diffuso e continuo della ciclabilità”, in modo da poter ben valutare l’efficacia di tali interventi. 

Coraggio Imbruttiti. Da fatturare a pedalare il passo potrebbe essere meno traumatico del previsto! 

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!