Skip to content
Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / I milanesi vanno sempre di più al museo, comprano libri e frequentano le biblioteche: c’è ancora speranza per il futuro / Il nuovo trend del lavoro? Il microshifting: smartwork e un sacco di pause / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda
CONDIVIDI:
Link copiato!

Quali sono le malattie più cercate online in Italia nel 2019? La classifica

Pizza, mandolino e cervicale. O colon irritabile. O gastrite. Come la metti e la metti, la verità è che siamo un popolo di ipocondriaci: ci basta avere un po’ di malessere che subito andiamo a cercare i nostri sintomi su Google. E la risposta è sempre una: morte imminente. È un po’ come ascoltare una […]

Pizza, mandolino e cervicale. O colon irritabile. O gastrite. Come la metti e la metti, la verità è che siamo un popolo di ipocondriaci: ci basta avere un po’ di malessere che subito andiamo a cercare i nostri sintomi su Google. E la risposta è sempre una: morte imminente. È un po’ come ascoltare una canzone deprimente dopo che siamo stati mollati: sappiamo benissimo che ci faremo del male, ma lo facciamo lo stesso. E allora, cari i miei ipocondriaci, sapete quali sono state le malattie più cercate da noi italiani nel 2019? Cominciamo dal basso, giusto per aumentare la suspence: al decimo posto di questa speciale classifica stilata dal sito MioDottore – specializzato nella prenotazione online di visite mediche – troviamo il lipoma. Visto che non sapevo cosa fosse sono andata a cercarlo su Google, quindi forse adesso è salito di posizione. Comunque, è un tumore benigno.

Nono posto per l’acufene, quel fastidioso disturbo che ti fa percepire fruscii, ronzii e e fischi all’orecchio. Ottavo posto per l’ernia del disco, sorpassata dalla scoliosi al settimo. Al sesto posto si piazza la fibromialgia, malattia reumatica cronica che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico. Al quinto posto troviamo l’ernia inguinale mentre al quarto, a un passo dal podio, si ferma l’osteoporosi, malattia cronica che colpisce le ossa.

Ok, se non vi abbiamo ancora angosciati abbastanza, eccovi i magnifici tre che hanno conquistato le prime posizioni. Chi di voi ha cercato alluce valgo? Sicuramente in molti, visto che questa deviazione laterale dell’alluce – che colpisce prevalentemente le donne – si è meritata la medaglia di bronzo. Insomma, mi pare di capire che noi donzelle siamo un po’ più apprensive degli uomini quando si parla di malattie. Già, perché anche le prime due posizioni riguardano problemi femminili. Da questo sondaggio emerge infatti che due terzi degli utenti che hanno effettuato ricerche sulla salute sono donne e più di una su quattro (27%) ha tra 35 e i 44 anni. Al secondo posto troviamo infatti l’endometriosi, cioè la presenza di endometrio, mucosa che solitamente riveste la cavità uterina, all’esterno dell’utero. Ma chi avrà mai conquistato la medaglia d’oro?

La malattia più cercata nel 2019 (sul massimo gradino del podio pure nel 2018 e nel 2017) in realtà non è affatto una malattia. Si tratta della menopausa, quel periodo della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità.

E ora scusate ma vado a pranzo con Luciano Onder.

Articolo scritto da Wendy Migliaccio

CONDIVIDI:
Link copiato!