Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Distanziamento sociale livello 1k: storia del ragazzo che ha trascorso il lockdown in una città fantasma

Un ragazzo ha comprato una città fantasma e ha deciso, giusto per rispettare l’evidente mood horror, di viverci solo soletto in pieno lockdown. Un po’ Le colline hanno gli occhi, ma senza abitanti deformati dalle radiazioni acquattati dietro rocce e sporgenze.Da ben 6 mesi l’intrepido Brent Underwood – non Underworld, leggete bene – ha più […]

Un ragazzo ha comprato una città fantasma e ha deciso, giusto per rispettare l’evidente mood horror, di viverci solo soletto in pieno lockdown. Un po’ Le colline hanno gli occhi, ma senza abitanti deformati dalle radiazioni acquattati dietro rocce e sporgenze.

Da ben 6 mesi l’intrepido Brent Underwood – non Underworld, leggete bene – ha più o meno deciso di viversi la pandemia in isolamento totale. Questo non per sperimentare la gioia del distanziamento sociale a 360°, ma bensì perché aveva un progettino da sviluppare.

Nel 2018 lo Youtuber, Instagrammer e imprenditore 31enne aveva acquistato con l’amico Jon Bier, per la modica cifra di 1.4 milioni di dollari, Cerro Gordo, uno spettrale centro abitativo al confine con la California abbandonato da tempo. L’idea non era solo di farlo rifiorire, ma trasformandolo in un polo turistico con i controcazzi. Come? Realizzando un villaggio a tema storico.

Restaura oggi, restaura domani, Underwood è finito con il viverci in pianta stabile rimanendo bloccato lì a causa della Pandemia. Il ragazzo ha documentato e caricato tutte le opere di restauro realizzate sui suoi canali social e Reddit, sito tramite il quale riceve aiuti economici per mandare avanti l’attività.

Cerro Gordo era un avamposto minerario fondato nel 1866 con lo scopo di attingere argento, piombo e zinco. I suoi 4mila abitanti, una volta spremuto per bene il sottosuolo, hanno ingratamente abbandonato la città a se stessa. A metà del 1950 ad animare le strade di Cerro era rimasta solo la polvere.

“C’è qualcosa in questo posto che ti incanta e alla fine non vorresti essere da nessun’altra parte”, ha raccontato il ragazzo.

“Molte notti a Cerro Gordo la luna e le stelle sono così brillanti che puoi camminare da casa a casa senza una torcia. La città è un sito oscuro, nel senso che c’è poco inquinamento luminoso e quindi è perfetto per osservare le costellazioni”, ha continuato, sottolineando la bellezza dell’ambiente.

Sicuramente meglio passare un lockdown così che in 25mq senza balcone!

CONDIVIDI:
Link copiato!