Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Un sito inglese ha stilato la classifica dei 10 film horror più spaventosi di sempre

Halloween è alle porte, ma quest’anno non sarà possibile festeggiarlo a dovere. Gli slutty costumes continueranno a prendere polvere negli armadi, i commenti sarcastici di rito non affolleranno le nostre bacheche. Nemmeno il trash-pattume proposto nelle sezioni “maratona da brivido” avrà lo stesso sapore. E sì, l’unico vero incubo potrebbe essere rimanere in casa tutto […]

Halloween è alle porte, ma quest’anno non sarà possibile festeggiarlo a dovere. Gli slutty costumes continueranno a prendere polvere negli armadi, i commenti sarcastici di rito non affolleranno le nostre bacheche. Nemmeno il trash-pattume proposto nelle sezioni “maratona da brivido” avrà lo stesso sapore. E sì, l’unico vero incubo potrebbe essere rimanere in casa tutto il weekend.

C’è ancora speranza però, non temete. Per tutti quelli che non intendono far spegnere la luce di Jack o’ lantern, sappiate che il sito inglese Broadbandchoices ha stilato la classifica dei film horror più terrificanti di sempre.

Al diavolo le valutazioni dei critici: i titoli che compongono la suddetta top 10 sono il risultato dell’applicazione di un metodo (quasi) scientifico: un campione di 50 persone ha indossato un cadiofrequenzimetro per poi assistere alla proiezione di 120 ore di immagini horror, tratte dai più famosi film del terrore.

Questo Frankenstein di dati ha dato il suo shelleyano responso. A vincere il titolo di re del terrore con una media di 86 battiti al minuto – con picchi di 131 bpm – è stato Sinister, film del 2012 scritto e diretto dal veterano Scott Derrickson.

Il podio si completa con Insidious (85 bpm, seconda posizione) e The Conjuring (84 bpm, terza posizione). Al quarto e quinto posto abbiamo Hereditary (83 bpm) e Paranormal Activity (82 bpm). Seguono It Follows (81 bpm, sesta posizione), The conjuring 2 (80 bpm, settima posizione), Babadook (80 bpm, ottava posizione), The Descent (79 bpm, nona posizione). Ultimo posto per The Vist, che con i suoi 79 bpm non spaventa nemmeno le mosche.

In conclusione, se ancora non vi siete ripresi da The Ring, l’horror non fa proprio al caso vostro.

Credit immagine copertine

CONDIVIDI:
Link copiato!