Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

E niente, il Covid cancella anche la prima della Scala. È ufficiale

Ormai passiamo le giornate a tirare una riga rossa su tutto. Via i mercatini, via la cena di sabato sera, niente Fiera dell’Artigianato. Come un domino, la pandemia ci sta portando via tutto ciò che di bello e divertente potevamo concederci in queste settimane. Tipo la prima della Scala. Oddio, non che avremmo partecipato tutti […]

Ormai passiamo le giornate a tirare una riga rossa su tutto. Via i mercatini, via la cena di sabato sera, niente Fiera dell’Artigianato. Come un domino, la pandemia ci sta portando via tutto ciò che di bello e divertente potevamo concederci in queste settimane. Tipo la prima della Scala. Oddio, non che avremmo partecipato tutti in massa al prestigioso evento, però dai, è un classicone della mondanità milanese e dispiace che sia stato silurato.

La sofferta decisione è stata presa ieri dal consiglio di amministrazione del Piermarini: “Nell’attuale quadro epidemiologico e normativo non sussistono le condizioni per provare e realizzare una produzione aperta al pubblico e del livello e con le caratteristiche richieste per un’inaugurazione di Stagione”, ha fatto sapere il teatro in una nota. Un’altra bella botta per il mondo dello spettacolo, settore già fortemente messo in ginocchio dal virus.

E dunque le rappresentazioni della Lucia di Lammermoor, previste per il 7 dicembre e per i giorni seguenti, sono state rinviate. E che si farà, quindi? Niente? Dal Piermarini fanno sapere che “non ritenendo di poter avere pubblico in Teatro si cercherà una formula per raggiungere una platea più ampia possibile”. Pare quindi che la sera di Sant’Ambrogio ci sarà un concerto con importanti nomi della lirica, in diretta in mondovisione ma senza pubblico. Stessa cosa succederà anche in occasione del Concerto di Natale: sì alle telecamere, no al pubblico in sala.

Raga, qui conviene vendere tutti i vestiti da battaglia e comprarsi una tv gigantesca che probabilmente sarà la nostra migliore amica nei prossimi mesi.

CONDIVIDI:
Link copiato!