Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Classifica sulla qualità della vita: Milano 45esima, troppo pericolosa

Milan l’è un gran Milan. Oh, l’ha riconosciuto pure Ursula von der Leyen, non c’è storia. Nonostante questo, però, dobbiamo ancora migliorare, e parecchio. Ad affermarlo è la classifica sulla qualità della vita stilata come ogni anno da Italia Oggi e dall’università La Sapienza di Roma. In sostanza, dove si vive meglio? Al nord, of […]

Milan l’è un gran Milan. Oh, l’ha riconosciuto pure Ursula von der Leyen, non c’è storia. Nonostante questo, però, dobbiamo ancora migliorare, e parecchio. Ad affermarlo è la classifica sulla qualità della vita stilata come ogni anno da Italia Oggi e dall’università La Sapienza di Roma. In sostanza, dove si vive meglio? Al nord, of course: medaglia d’oro a Pordenone, secondo posto per Trento mentre terza si è piazzata Vicenza.

Milano, invece, non è messa benissimo. Solo un misero 45esimo posto, in calo di ben 16 posizioni rispetto allo scorso anno. Come mai questo collasso? A spiegarlo è proprio Italia Oggi: “Non manca l’effetto Covid. Le province più colpite dalla prima ondata della pandemia sono infatti quelle che perdono più posizioni in classifica generale”.

Ma andiamo nel dettaglio e partiamo dalle classifiche più consolanti, che sono quelle legate al business, settore nel quale non possiamo che dominare. Milano infatti è prima per numero di start up e piccole e medie imprese innovative e pure nella classifica di affari e lavoro associati con la qualità della vita. Siamo i boss anche nelle classifiche per reddito medio disponibile, retribuzione media annua dei dipendenti, per ricchezza patrimoniale pro capite e per reddito dei propri cittadini e per costo delle case. Del resto un appartamentino “nuovo in zona semicentrale” costa almeno 4.700 euro al metro quadrato. 

A penalizzare Milano, invece, è soprattutto la sicurezza. In graduatoria il capoluogo lombardo è addirittura 106esimo, quindi penultima, manco fossimo il Bronx. Per capire meglio il perché di questa pessima reputazione, bisogna curiosare nelle graduatorie più specifiche.

Milano è 95esima per reati contro la persona, ultima per reati contro il patrimonio e quartultima per violenze sessuali. Bene ma non benissimo. Siamo al 94esimo posto per reati legati alla droga e ultimi per scippi e borseggi. Non solo: la City è 97esima per furti di auto, terzultima per le estorsione e penultima per le rapine e le truffe informatiche. E dove siamo, a Gotham City?

CONDIVIDI:
Link copiato!