Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Diverso, ma bello: come (e dove) acquistare i prodotti della Fiera dell’Artigianato quest’anno

La notizia della cancellazione dell’Artigiano in Fiera, ammettiamolo, ci ha gettati tutti un po’ nello sconforto. Era quella tappa obbligata prima del 25 dicembre che ci aiutava a respirare meglio l’atmosfera natalizia, e a scovare qualche regalino top per fare bella figura sotto l’albero. Quelli della fiera, però, non si sono persi d’animo e hanno […]

La notizia della cancellazione dell’Artigiano in Fiera, ammettiamolo, ci ha gettati tutti un po’ nello sconforto. Era quella tappa obbligata prima del 25 dicembre che ci aiutava a respirare meglio l’atmosfera natalizia, e a scovare qualche regalino top per fare bella figura sotto l’albero. Quelli della fiera, però, non si sono persi d’animo e hanno trasformato l’evento in una piattaforma completamente online, unica nel suo genere a livello italiano. Ok, non si va di persona ad annusare incensi, sorseggiare vin brulé e mangiare cus cus, ma pace. Stiamo belli sicuri a casina e per questa volta ci godiamo la fiera dal divano di casa. E a ‘sto giro non abbiamo nemmeno lo sbatti di trovare parcheggio.

Artigiano in Fiera Live consente agli utenti di conoscere le oltre 500 aziende artigiane, visitarne virtualmente i laboratori e acquistarne i prodotti. Non dovete nemmeno farvi lo sbatti di registrarvi visto che testi, foto e video sono di libera consultazione. In pratica gli artigiani saranno uniti in un unico media-commerce digitale, il primo costruito ad hoc per questo comparto. È il futuro, bellezza. Dalla Valle d’Aosta alla Calabria, dal Trentino alle Marche, dal Friuli Venezia Giulia al Lazio: tutti i territori italiani sono rappresentati sul sito con le loro eccellenze. Una piccola consolazione visto che non possiamo spostarci.

Vediamo un attimino come funzionerà la situation: in pratica Artigiano in Fiera Live sarà organizzato in quattro sezioni, per rendere la navigazione molto easy. Nella sezione territori si potrà cercare le aziende in base alla loro collocazione geografica. La seconda sezione consentirà di incontrare tutti gli artigiani in ordine alfabetico; la terza sarà dedicata ai prodotti, suddivisi per categorie merceologiche. Poi c’è la quarta sezione, quella gastronomica, pensata per i nostalgici degli assaggini stend by stend: il ristorante di Artigiano in Fiera Live powered by Mi View Restaurant permetterà di ordinare anche a domicilio (a Milano e hinterland) alcuni tra i piatti più gettonati di Artigiano in Fiera. Una variazione di creazioni settimanali creata dallo Chef Christian Spagnoli, che ha interpretato le ricette territoriali più iconiche e amate dai visitatori della manifestazione, utilizzando anche i prodotti e materie prime provenienti dagli artigiani stessi.

Curiosi? Sabato si parte con il primo dei quattro menù speciali che saranno protagonisti dell’offerta Delivery del Mi View Restaurant fino al 23 dicembre 2020.

Come ordinare? Le consegne avvengono in questi orari: Tutti i giorni da lunedì a venerdì fino dalle 19 alle 21, sabato dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 21.  Per il servizio cena é richiesta la prenotazione entro le 18.00, per il pranzo del sabato entro le ore 11. Se poi soffrite troppo la mancanza dell’experience diretta, ecco una good news per voi: nasce anche il primo Temporary Shop Artigiano in Fiera Live, all’interno dello storico mercato comunale di piazza Wagner. Nel negozio si potrà trovare una piccola parte dell’offerta di prodotti agroalimentari artigianali che sono disponibili anche online sulla piattaforma. Insomma un assaggino, una costola di mamma fiera che però può essere in grado di placare la nostalgia fino al 2021.

Qui trovate tutte le informazioni.

CONDIVIDI:
Link copiato!