Skip to content
Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fermi tutti: dopo Lidl anche Ikea lancia una linea di abbigliamento

Ne sentivamo davvero il bisogno? Forse sì. In un periodo storico così pesante, magari accumulare roba inutile e di dubbio gusto nell’armadio può darci un po’ di sollievo. Già, perché dopo Lidl adesso pure Ikea ha deciso di cavalcare l’onda della moda super low cost e di lanciare una sua linea di abbigliamento.  Calma […]

Ne sentivamo davvero il bisogno? Forse sì. In un periodo storico così pesante, magari accumulare roba inutile e di dubbio gusto nell’armadio può darci un po’ di sollievo. Già, perché dopo Lidl adesso pure Ikea ha deciso di cavalcare l’onda della moda super low cost e di lanciare una sua linea di abbigliamento


Calma calma… non iniziate a scalpitare. Al momento la linea di Ikea è in vendita solo in Giappone, quindi al massimo vi toccherà attendere la fine della pandemia per andare a fare shopping direttamente a Tokyo. Ma andiamo nel dettaglio: intanto va precisato che t-shirt, felpe, borse, ombrelli, portachiavi e asciugamani non sono da montare. Quindi zero sbatti. Inoltre capi e accessori fanno parte della collezione Efterträda, che in svedese significa successo (forse un auto augurio?). Comunque, ci saranno stampate sopra delle polpette? O magari una libreria? Naaa, troppo scontato. Tutti i prodotti sono molto basici: bianchi, con il logo Ikea e in bella vista il codice a barre dell’iconica libreria Billy. Geni.


I prezzi, chiaramente, sono super accessibili. Tipo, una maglietta costa circa 12 euro, proprio come le richiestissime scarpe di Lidl, quelle bruttarelle ma in grado di scatenare un’inspiegabile follia collettiva.

Come dicevamo poc’anzi, la linea è in vendita solo in due store giapponesi e dall’11 dicembre verrà distribuita in tutti i negozi del paese e online. Da noi invece non si sa ancora se e quando arriverà. Peccato davvero… eravamo già belli pronti a code chilometriche fuori dall’Ikea di Corsico.

CONDIVIDI:
Link copiato!