Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano a portata di bici: ora su Google Maps sono indicati anche i percorsi ciclabili

Ormai Milano sta diventando sempre più a portata di bicicletta. Del resto, in tempo di pandemia, è un buon mezzo per spostarsi senza soffocare con la mascherina e riuscendo anche a rimanere belli distanziati dal resto del mondo. E, chiaro, ci aiuta anche ad alzare le chiappe dal divano per fare un po’ di moto. […]

Ormai Milano sta diventando sempre più a portata di bicicletta. Del resto, in tempo di pandemia, è un buon mezzo per spostarsi senza soffocare con la mascherina e riuscendo anche a rimanere belli distanziati dal resto del mondo. E, chiaro, ci aiuta anche ad alzare le chiappe dal divano per fare un po’ di moto. Bè, in questo mood meneghino bike friendly è arrivata la svolta: dal 10 dicembre Google Maps ha attivato l’icona della bicicletta che indica il tragitto da fare attraverso i percorsi ciclabili. Top. 

In pratica adesso, accanto alle classiche icone dell’auto, del pedone, del trasporto pubblico e dei taxi, è apparso anche il simbolino della bicicletta, da selezionare se si vogliono conoscere tempi e percorsi di un tragitto da fare con le due ruote. Questa nuova funzione permette quindi di scoprire i tempi stimati di percorrenza in bici che, a differenza di quelli in auto, non devono calcolare lo sbatti del traffico.

Del resto, dopo Londra, Berlino, Stoccolma e altri capitali europee, gli amici di Google hanno capito che era il caso di fare l’upgrade anche a Milano: da febbraio a oggi, infatti, le richieste di percorsi ciclabili su Google sono cresciute del 69%.

Bé, comunque questo boom delle bici è una conseguenza inevitabile del primo lockdown, che si è poi mantenuto pure in estate anche grazie alla misura del bonus bici. “Due cose belle – ha scritto su Facebook l’assessore al verde e all’urbanistica, Pierfrancesco Maran. La prima, da Sesto San Giovanni a Piazza Duomo in bicicletta è tutto un percorso ciclabile e anche in questi giorni nonostante il freddo il numero di ciclisti è stato di tutto rispetto. La seconda è che finalmente anche a Milano Google offre le indicazioni sugli itinerari ciclabili”. Ed era anche ora.

CONDIVIDI:
Link copiato!