Skip to content
Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna
CONDIVIDI:
Link copiato!

Impianti chiusi? E il genio scia in taxi. L’idea (legale) di un trevigliese

I tempi sono duri, tocca arrangiarsi. E quando le limitazioni diventano stringenti, il genio si manifesta. Tipo. Gli impianti da sci sono chiusi e quindi a sciare non ci si può andare. Sicuri sicuri? No perché in realtà un escamotage ci sarebbe, basta cacciare un po’ di grana. Lo sa bene tale Patrizio, 46 anni, […]

I tempi sono duri, tocca arrangiarsi. E quando le limitazioni diventano stringenti, il genio si manifesta. Tipo. Gli impianti da sci sono chiusi e quindi a sciare non ci si può andare. Sicuri sicuri? No perché in realtà un escamotage ci sarebbe, basta cacciare un po’ di grana. Lo sa bene tale Patrizio, 46 anni, bancario di Treviglio che in pratica si è inventato lo ski taxi. L’appassionato sciatore ha preso tutto il necessario e si è recato a Livigno, per dedicarsi al suo hobby grazie a uno slalom sagace tra le normative anti Covid.

Di fatto non è che non si possa sciare, è che gli impianti sono chiusi. Quindi il buon Patrizio ha pensato bene di divertirsi su una bella pista blu, con un dislivello di circa 400 metri, e di farsi poi recuperare da un taxi che lo ha riportato in cima. “L’ho ripetuto quattro volte, ho speso 50 euro, il costo di un giornaliero. Ma la soddisfazione che mi sono tolto non ha prezzo”, ha raccontato il protagonista di questa storia.


Del resto chi vuole sciare, al momento, non ha molte alternative. Stare bello schiscio in attesa che riaprano gli impianti (forse a fine gennaio), dedicarsi allo sci alpinismo (si risale in cima con le proprie gambe, che sbatti) oppure fare i signori e farsi scarrozzare da un taxi su e giù. Not bad. “Era lunedì – ha commentato Patrizio – ho trovato solo un paio di scialpinisti che salivano con le pelli, con i quali ho scambiato due battute e che devono essere rimasti straniti quando nemmeno mezz’ora dopo, mentre loro erano ancora impegnati nella salita, mi hanno incrociato di nuovo, senza avermi visto risalire da nessuna parte”. 

Che king, Patrizio. Speriamo solo, però, che rimanga una genialata isolata e che adesso non si crei l’affollamento di taxi con tutti gli sci addicted

CONDIVIDI:
Link copiato!