Skip to content
Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City
CONDIVIDI:
Link copiato!

La Parrocchia di Cortina cerca un sacrestano a 1300 Euro al mese: è boom di candidature

Parrocchia di Cortina (d’Ampezzo), fine 2020. Un insolito annuncio di lavoro inizia a circolare tra i fedeli. Tra il serio e il faceto immaginiamo un trafiletto stampato sul bollettino parrocchiale: AAA cercasi sacrestano/a anche senza esperienza, ma volenteroso e timorato di Dio. In seguito a periodo di prova si può ambire alla vita etern…ehm…al contratto […]

Parrocchia di Cortina (d’Ampezzo), fine 2020. Un insolito annuncio di lavoro inizia a circolare tra i fedeli. Tra il serio e il faceto immaginiamo un trafiletto stampato sul bollettino parrocchiale: AAA cercasi sacrestano/a anche senza esperienza, ma volenteroso e timorato di Dio. In seguito a periodo di prova si può ambire alla vita etern…ehm…al contratto a tempo indeterminato; stipendio in linea con il contratto nazionale dei sacrestani; per candidature fornire CV al parroco oppure mandategli una mail.

Quando don Ivano Brambilla, sacerdote milanese di origine e parroco di Cortina dal 2017, si è trovato a dover sostituire il precedente sacrestano che ha lasciato dopo vent’anni di onorato servizio, mai avrebbe immaginato il delirio che ne sarebbe derivato. 

Già, perchè in tempi di crisi economica, elevata disoccupazione e pandemia uno stipendio da 1300 Euro al mese, tredicesima e quattordicesima (forse pure vitto e alloggio) fa comodo a molti. Sulla casella del Don sono arrivate un botto di mail di aspiranti sacrestani. C’è chi dice novantacinque, le comari del paese sono arrivate a sussurrare persino duecento. Persone dai 25 ai 70 anni, provenienti dalla Sicilia alla Valtellina. Laureati in Economia, Storia dell’arte e Lettere, alcuni persino con esperienza nel ruolo. 

Don Ivano, di professione pastore delle anime e non navigator del Centro per l’Impiego, si è quindi trasformato in un head hunter per selezionare i CV più interessanti. Ci immaginiamo qualche sgamo dei candidati per sembrare sacrestani skillati: ho fatto il chierichetto dai sette ai nove anni, giocavo terzino destro nella squadra dell’oratorio e altre giargianate simili. Per la selezione alcune persone, provenienti da zone più vicine a Cortina, sosterranno un colloquio in presenza, ma la maggioranza verrà sentita online.

Sono passati i tempi dei cumenda in vacanza tra sciure impellicciate e slalom giganti, dei cinepanettoni e delle 2 ore, 54 minuti e 27 secondi da via della Spiga all’Hotel Cristallo (Alboreto is Nothing). Il 2026 con le Olimpiadi invernali di Milano e Cortina è ancora distante anni luce. D’altronde, prima di accendere la fiamma olimpica, bisogna trovare un sacrestano che rifornisca di candele la chiesa. 

Già, cari Imbruttiti, ma non fatevi ingolosire dalla location e dallo stipendio. Don Ivano ha dichiarato al Corriere che non verranno più accettate nuove domande. Per coltivare il sogno di fare i sacrestani vista Dolomiti non vi resta che rinunciare a Cortina e cambiare parrocchia. 

CONDIVIDI:
Link copiato!