Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Beviamoci su: nel 2020 l’interesse online per gli alcolici è raddoppiato, soprattutto tra i giovani

Eh vabbé, non poteva che essere così. L’anno scorso, l’infausto anno della pandemia, abbiamo ordinato parecchio alcol online. Del resto con ristoranti e locali chiusi, in qualche modo dovevamo affrontare quarantena e lockdown, no? Ci sta.Una ricerca di Idealo, portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi, ci spiega un po’ quale relazione abbiamo intrapreso […]

Eh vabbé, non poteva che essere così. L’anno scorso, l’infausto anno della pandemia, abbiamo ordinato parecchio alcol online. Del resto con ristoranti e locali chiusi, in qualche modo dovevamo affrontare quarantena e lockdown, no? Ci sta.

Una ricerca di Idealo, portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi, ci spiega un po’ quale relazione abbiamo intrapreso nel 2020 con vino, birre e Co. L’interesse online nei confronti degli alcolici è più che raddoppiato nello scorso anno in Italia (con un +110,2%). I più interessati sembrano essere i giovani, con una crescita nella fascia di età tra i 18 e i 24 anni del 209,2%. 

Ma pure i senior non scherzano, eh. La ricerca ha messo in evidenza che c’è stata una crescita di interesse nella fascia degli over 65, +27,0%. E tra uomini e donne? Chi si attacca alla bottiglia sono soprattutto gli uomini: la percentuale nel 2020 è salita del +100,6% rispetto alle donne, il cui interesse è comunque cresciuto parecchio, del +65,3%. 


Di certo c’è che siamo diventati più svelti, immediati, e le ricerche le facciamo direttamente da mobile (+125,1% rispetto al 2019). Ma parliamo di alcolici, per l’appunto: la ricerca ha rilevato un boom di interesse online da parte degli Italiani nei confronti dei vini (+446,0%), seguiti da Cognac e Brandy (+247,6%) e Vodka (+242,7%). Insomma, abbiamo affogato ansie, dispiaceri e preoccupazioni. A sorpresa è venuto fuori, poi, che il maggior numero di ricerche online veniva fatto non il venerdì o il sabato sera, ma di domenica, tra le ore 21 e le 22, forse per trovare conforto prima dell’arrivo di una nuova, ripetitiva e ammorbante settimana.

CONDIVIDI:
Link copiato!