Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Trilocali, grandi, in provincia: ecco l’identikit delle case più cercate del 2020

State cercando casa? Proviamo a indovinare: desiderate un trilocale, bello grandino, in provincia. Ci abbiamo preso? Taaac, facile. Non siamo veggenti eh, ma ci siamo fatti un’idea del mood generale grazie al report di Casa.it. Il portale ha pubblicato la classifica delle case più cercate del 2020, svelando luoghi, tipologie, metrature e prezzi più diffusi. […]

State cercando casa? Proviamo a indovinare: desiderate un trilocale, bello grandino, in provincia. Ci abbiamo preso? Taaac, facile. Non siamo veggenti eh, ma ci siamo fatti un’idea del mood generale grazie al report di Casa.it. Il portale ha pubblicato la classifica delle case più cercate del 2020, svelando luoghi, tipologie, metrature e prezzi più diffusi. Intanto bisogna segnalare che c’è un botto di gente che cerca casa, un bel +34% rispetto all’anno precedente. Una crescita doppia rispetto a quella del 2019 vs. 2018, dove era stata del +17%. Tutti in cerca di stabilità, eh?

Ma anche la ricerca di case in affitto è aumentata, un +8% anno su anno. “Ciò è indice del fatto che la pandemia ha aumentato la propensione delle persone a cambiare casa per soddisfare nuove esigenze e desideri”, ha spiegato Daniela Mora, Head of Consumer & Brand Marketing di Casa.it. Ci sta. Con tutto il tempo che stiamo trascorrendo tra le mura domestiche, è comprensibile che sia aumentato il bisogno di vivere (e lavorare) in un contesto gradevole, sereno, arioso, appagante.


Dove. La Lombardia è la regione dove si è cercato di più, seguita dal Lazio e dal Veneto. Milano è la provincia più cercata, seguita da Roma e Torino. Per quanto riguarda le città, vince Roma, seguita da Milano e Genova. 

Cosa. Per quanto riguarda le tipologie più ambite, l’appartamento va alla grandissima e si aggiudica il primo posto. Medaglia d’argento per la villa: del resto durante la quarantena abbiamo tutti odiato e invidiato quelli col giardino, no? Proprio per questo, in generale, ville e case indipendenti hanno registrato una crescita notevole di oltre il 50%. Piacciono pure soluzioni più originali e giargiane come baite, chalet e trulli che hanno registrato nel 2020 la crescita annuale più alta con +135%.

Quanto. In termini di prezzi, per quanto riguarda le case in vendita, quelle più cercate hanno un prezzo tra i 100mila e i 200mila euro, seguite da quelle dai 50mila ai 100mila euro e da quelle con prezzo incluso tra i 200mila e i 300mila euro. Per quanto riguarda le case in affitto, la preferenza va soprattutto a immobili con prezzo tra 400 e 600 euro. 

Come. Abbiamo bisogno di spazio, di aria. Per questo l’anno scorso, nel bel mezzo della pandemia, le persone hanno cercato soluzioni abitative più grandi. Le metrature più grandi sono anche quelle che nel 2020 hanno registrato i tassi di crescita maggiori, con +55% per i 151-250 mq, +50% per i +251 mq e +40% per i 101-150 mq. Per essere più precisi, il top del top per chi vuole acquistare è il trilocale, seguito dal quadrilocale e dal bilocale. Chi cerca una casa in affitto, invece, cerca soprattutto i bilocali, seguiti dai trilocali e dai quadrilocali. Belli grandini, così si fattura direttamente  da casa.

CONDIVIDI:
Link copiato!