Skip to content
San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Ornago, in Brianza, arriva un campo con 35mila tulipani da raccogliere (pandemia permettendo)

Ormai se in primavera non vai a raccogliere i tulipani non sei nessuno. La moda dei campi fioriti non conosce crisi, manco in tempo di pandemia. Ed è per questo che molto presto in Brianza, a Ornago, sorgerà un campo con 35mila tulipani, il pick-up garden Shirin.Tra marzo e aprile sbocceranno i 35mila bulbi piantati […]

Ormai se in primavera non vai a raccogliere i tulipani non sei nessuno. La moda dei campi fioriti non conosce crisi, manco in tempo di pandemia. Ed è per questo che molto presto in Brianza, a Ornago, sorgerà un campo con 35mila tulipani, il pick-up garden Shirin.

Tra marzo e aprile sbocceranno i 35mila bulbi piantati a fine novembre. Si potrà andare ad ammirare il campo, spararsi centinaia di selfie tutti uguali con i tulipani e soprattutto raccoglierne alcuni. Chiaramente prima si va, più possibilità si hanno di portarsi a casa i fiori più belli. Pandemia permettendo.

campoditulipani.jpg

Una bella idea questa, tutta in famiglia. Due sorelle di Bellusco, Elmina e Carolina Brambilla (più lombarde di così) hanno pensato di regalare un po’ di colore alla Brianza, aiutate dal loro papà, che si è fatto lo sbatti della piantumazione delle dieci diverse specie di tulipani. La fioritura, appunto, è prevista tra marzo e aprile e i fiori potranno essere raccolti per 4-6 settimane.

Il processo è sempre lo stesso, già sperimentato in altri campi simili. Si paga un biglietto d’ingresso (solitamente siamo sui 5 euro) grazie al quale si potranno raccogliere due fiori dal campo. Non mancheranno laboratori, corsi di yoga e di pittura, e si potrà mangiare una cosina grazie ai truck food presenti. Elmina e Carolina stanno inoltre lavorando alla realizzazione di un percorso ciclabile per permettere a tutti di raggiungere il giardino in bici. Molto green, ci piace.

CONDIVIDI:
Link copiato!