Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Ornago, in Brianza, arriva un campo con 35mila tulipani da raccogliere (pandemia permettendo)

Ormai se in primavera non vai a raccogliere i tulipani non sei nessuno. La moda dei campi fioriti non conosce crisi, manco in tempo di pandemia. Ed è per questo che molto presto in Brianza, a Ornago, sorgerà un campo con 35mila tulipani, il pick-up garden Shirin.Tra marzo e aprile sbocceranno i 35mila bulbi piantati […]

Ormai se in primavera non vai a raccogliere i tulipani non sei nessuno. La moda dei campi fioriti non conosce crisi, manco in tempo di pandemia. Ed è per questo che molto presto in Brianza, a Ornago, sorgerà un campo con 35mila tulipani, il pick-up garden Shirin.

Tra marzo e aprile sbocceranno i 35mila bulbi piantati a fine novembre. Si potrà andare ad ammirare il campo, spararsi centinaia di selfie tutti uguali con i tulipani e soprattutto raccoglierne alcuni. Chiaramente prima si va, più possibilità si hanno di portarsi a casa i fiori più belli. Pandemia permettendo.

campoditulipani.jpg

Una bella idea questa, tutta in famiglia. Due sorelle di Bellusco, Elmina e Carolina Brambilla (più lombarde di così) hanno pensato di regalare un po’ di colore alla Brianza, aiutate dal loro papà, che si è fatto lo sbatti della piantumazione delle dieci diverse specie di tulipani. La fioritura, appunto, è prevista tra marzo e aprile e i fiori potranno essere raccolti per 4-6 settimane.

Il processo è sempre lo stesso, già sperimentato in altri campi simili. Si paga un biglietto d’ingresso (solitamente siamo sui 5 euro) grazie al quale si potranno raccogliere due fiori dal campo. Non mancheranno laboratori, corsi di yoga e di pittura, e si potrà mangiare una cosina grazie ai truck food presenti. Elmina e Carolina stanno inoltre lavorando alla realizzazione di un percorso ciclabile per permettere a tutti di raggiungere il giardino in bici. Molto green, ci piace.

CONDIVIDI:
Link copiato!