Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Ornago, in Brianza, arriva un campo con 35mila tulipani da raccogliere (pandemia permettendo)

Ormai se in primavera non vai a raccogliere i tulipani non sei nessuno. La moda dei campi fioriti non conosce crisi, manco in tempo di pandemia. Ed è per questo che molto presto in Brianza, a Ornago, sorgerà un campo con 35mila tulipani, il pick-up garden Shirin.Tra marzo e aprile sbocceranno i 35mila bulbi piantati […]

Ormai se in primavera non vai a raccogliere i tulipani non sei nessuno. La moda dei campi fioriti non conosce crisi, manco in tempo di pandemia. Ed è per questo che molto presto in Brianza, a Ornago, sorgerà un campo con 35mila tulipani, il pick-up garden Shirin.

Tra marzo e aprile sbocceranno i 35mila bulbi piantati a fine novembre. Si potrà andare ad ammirare il campo, spararsi centinaia di selfie tutti uguali con i tulipani e soprattutto raccoglierne alcuni. Chiaramente prima si va, più possibilità si hanno di portarsi a casa i fiori più belli. Pandemia permettendo.

campoditulipani.jpg

Una bella idea questa, tutta in famiglia. Due sorelle di Bellusco, Elmina e Carolina Brambilla (più lombarde di così) hanno pensato di regalare un po’ di colore alla Brianza, aiutate dal loro papà, che si è fatto lo sbatti della piantumazione delle dieci diverse specie di tulipani. La fioritura, appunto, è prevista tra marzo e aprile e i fiori potranno essere raccolti per 4-6 settimane.

Il processo è sempre lo stesso, già sperimentato in altri campi simili. Si paga un biglietto d’ingresso (solitamente siamo sui 5 euro) grazie al quale si potranno raccogliere due fiori dal campo. Non mancheranno laboratori, corsi di yoga e di pittura, e si potrà mangiare una cosina grazie ai truck food presenti. Elmina e Carolina stanno inoltre lavorando alla realizzazione di un percorso ciclabile per permettere a tutti di raggiungere il giardino in bici. Molto green, ci piace.

CONDIVIDI:
Link copiato!