Skip to content
Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché) / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / I milanesi sognano il centro città, ma alla fine acquistano casa in periferia (chissà perché)
CONDIVIDI:
Link copiato!

A Ornago, in Brianza, arriva un campo con 35mila tulipani da raccogliere (pandemia permettendo)

Ormai se in primavera non vai a raccogliere i tulipani non sei nessuno. La moda dei campi fioriti non conosce crisi, manco in tempo di pandemia. Ed è per questo che molto presto in Brianza, a Ornago, sorgerà un campo con 35mila tulipani, il pick-up garden Shirin.Tra marzo e aprile sbocceranno i 35mila bulbi piantati […]

Ormai se in primavera non vai a raccogliere i tulipani non sei nessuno. La moda dei campi fioriti non conosce crisi, manco in tempo di pandemia. Ed è per questo che molto presto in Brianza, a Ornago, sorgerà un campo con 35mila tulipani, il pick-up garden Shirin.

Tra marzo e aprile sbocceranno i 35mila bulbi piantati a fine novembre. Si potrà andare ad ammirare il campo, spararsi centinaia di selfie tutti uguali con i tulipani e soprattutto raccoglierne alcuni. Chiaramente prima si va, più possibilità si hanno di portarsi a casa i fiori più belli. Pandemia permettendo.

campoditulipani.jpg

Una bella idea questa, tutta in famiglia. Due sorelle di Bellusco, Elmina e Carolina Brambilla (più lombarde di così) hanno pensato di regalare un po’ di colore alla Brianza, aiutate dal loro papà, che si è fatto lo sbatti della piantumazione delle dieci diverse specie di tulipani. La fioritura, appunto, è prevista tra marzo e aprile e i fiori potranno essere raccolti per 4-6 settimane.

Il processo è sempre lo stesso, già sperimentato in altri campi simili. Si paga un biglietto d’ingresso (solitamente siamo sui 5 euro) grazie al quale si potranno raccogliere due fiori dal campo. Non mancheranno laboratori, corsi di yoga e di pittura, e si potrà mangiare una cosina grazie ai truck food presenti. Elmina e Carolina stanno inoltre lavorando alla realizzazione di un percorso ciclabile per permettere a tutti di raggiungere il giardino in bici. Molto green, ci piace.

CONDIVIDI:
Link copiato!