Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Chiara Ferragni alla Pinacoteca Ambrosiana per la riapertura: anche Milano punta sull’effetto influencer per l’arte

Ogni tanto il termine influencer viene usato in modo appropriato e non per indicare qualche gasato (o gasata, l’istess) che finge di bere tazzone di tisane detox. Sua Maestà Chiara Ferragni, la nostra social queen, sta dimostrando che su Instagram ogni tanto è bello raccontare altro oltre ad outfit e ricette. Tipo la cultura, l’arte. […]

Ogni tanto il termine influencer viene usato in modo appropriato e non per indicare qualche gasato (o gasata, l’istess) che finge di bere tazzone di tisane detox. Sua Maestà Chiara Ferragni, la nostra social queen, sta dimostrando che su Instagram ogni tanto è bello raccontare altro oltre ad outfit e ricette. Tipo la cultura, l’arte. Roba di spessore.

L’occasione è stata la riapertura della Pinacoteca Ambrosiana, che permette di visionare capolavori di autori come Leonardo da Vinci, Caravaggio, Raffaello Sanzio, Bramantino, Bernardino Luini e Botticelli. Ufficialmente la riapertura è prevista per giovedì 11 febbraio e, almeno all’inizio, si potrà andare a fare un giro solo il giovedì, dalle 14 alle 18. Anche la Pinacoteca, come già gli Uffizi di Firenze, ha così deciso di puntare sull’effetto traino di Chiarona nazionale per attirare visitatori.

chiaraferragni.jpg

L’influencer ha visitato le sale di Piazza Pio XI giovedì 4 febbraio insieme a Filippo Cosmelli di IF Experience, come testimoniato prontamente sul suo profilo Ig. Ci sta. Ci sarà sempre chi storcerà il naso di fronte all’accostamento influencer e luoghi d’arte, ma ehi, siamo nel 2021. Evolviamoci. Anzi, se l’arte diventa una moda da seguire, che problema c’è? Il fatturato ringrazia.

Quindi, se volete fare come Chiara, partite anche voi dalla Sala Federiciana, dove sono esposti il Musico e i disegni del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci. Poi Peristilio e al primo piano, ad ammirare il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello. Poi tappa obbligata alla Canestra di frutta di Caravaggio. Grande classico. Infine si chiude alla sala della Rosa, per curiosare tra manoscritti preziosi. Figo no? Dai allora, smartphone alla mano e tutti alla Pinacoteca a spararci i selfie con Caravaggio.

CONDIVIDI:
Link copiato!