Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Scartata dall’azienda riceve una mail pazzesca: “Da Jordan a Gaga, anche i più grandi sono stati rifiutati”

Fare colloqui di lavoro non rientra sicuramente nella top 5 delle attività preferite dell’Imbruttito, in quanto comporta un accumulo eccessivo di ansia e non di capitale. Per non parlare di quando l’esperienza si rivela un flop peggiore dei mondiali 2018. Anche in quel caso, però, si può trovare un barlume di speranza. Lo sa bene […]

Fare colloqui di lavoro non rientra sicuramente nella top 5 delle attività preferite dell’Imbruttito, in quanto comporta un accumulo eccessivo di ansia e non di capitale. Per non parlare di quando l’esperienza si rivela un flop peggiore dei mondiali 2018. Anche in quel caso, però, si può trovare un barlume di speranza. Lo sa bene Kiran, una ragazza inglese rifiutata da un’azienda di Londra, che ha ricevuto la mail che tutti dovremmo trovare nella casella di posta non letta.

La giovane scrittrice aveva inviato la candidatura via social, ma non era stata selezionata. L’azienda però, indossando guanti di velluto nel chiudere la porta in faccia alla giovane, ha deciso di fornirle la lista dei personaggi famosi che prima di raggiungere il successo hanno ricevuto anch’essi un sonoro le faremo sapere (aka per noi è no).

Questo per far capire alla ragazza che dopo tanti no, arriverà il lavoro giusto per lei. Non deve arrendersi, perché “basta un sì per cambiare tutto. Ne sono la prova questi grandi nomi”, si legge in corpo mail.

Tra i vip elencati spuntano infatti i Beatles (rifiutati inizialmente dall’etichetta discografica Decca Records perché senza futuro)Harrison Ford (un agente gli disse che non avrebbe mai avuto successo nell’industria cinematografica); Michael Jordan (non venne accettato dalla squadra di basket del liceo); Lady Gaga (abbandonata dall’etichetta Island Def Jam dopo solo 3 mesi); James Dyson (ha costruito 5126 prototipi fallimentari dell’aspirapolvere senza sacco); Elvis Presley (licenziato dopo la sua prima esibizione).

Con questo messaggio di certo non ci pagherà l’affitto, ma una risposta del genere ci fa avere un po’ più di fede nell’umanità, contando che c’è chi ancora aspetta le risposte ai cv inviati nel 2010…

CONDIVIDI:
Link copiato!