Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Stanco delle chiamate commerciali un uomo ha trasformato il proprio numero in una linea a pagamento

Lee Beaumont 1, telemarketing 0. Questo è il risultato finale del match accesissimo che si è svolto a Leeds (Inghilterra), città in cui un esasperato cittadino ha sferrato il colpo di grazia definitivo alle chiamate commerciali. Il protagonista di questa storia, infatti, ha trasformato la propria linea di telefono fissa in un numero a pagamento […]

Lee Beaumont 1, telemarketing 0. Questo è il risultato finale del match accesissimo che si è svolto a Leeds (Inghilterra), città in cui un esasperato cittadino ha sferrato il colpo di grazia definitivo alle chiamate commerciali. Il protagonista di questa storia, infatti, ha trasformato la propria linea di telefono fissa in un numero a pagamento per cercare una soluzione al telemarketing selvaggio di cui era vittima. O almeno lucrarci sopra. Nessuna bestemmia o insulto ai poveri operatori dall’altro lato della cornetta, dunque, ma una tattica originale e fruttuosa.

Stufo di essere stalkerizzato a qualsiasi ora del giorno, il signor Beaumont ha deciso di dare pan per focaccia alla ricerca selvaggia di clienti, trasformando le imperdibili offerte del giorno in una fonte di guadagno. Lee ha modificato il suo numero fisso in un’utenza a pagamento per chi chiama. Grazie a questo escamotage, la pioggia di telefonate gli ha fruttato circa 340 sterline in breve tempo.

Nonostante il notevole colpo di genio passato all’onore delle cronache, le compagnie telefoniche si sono subito sentite in dovere di sconsigliare di replicare questo scherzetto, in quanto non sarebbe del tutto legale. A noi poveracci che veniamo interrotti nelle nostre faccende a ogni ora, non resta che utilizzare le app di riconoscimento dei numeri telefonici, il classico blocca contatto e la lista nera

CONDIVIDI:
Link copiato!