Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Stanco delle chiamate commerciali un uomo ha trasformato il proprio numero in una linea a pagamento

Lee Beaumont 1, telemarketing 0. Questo è il risultato finale del match accesissimo che si è svolto a Leeds (Inghilterra), città in cui un esasperato cittadino ha sferrato il colpo di grazia definitivo alle chiamate commerciali. Il protagonista di questa storia, infatti, ha trasformato la propria linea di telefono fissa in un numero a pagamento […]

Lee Beaumont 1, telemarketing 0. Questo è il risultato finale del match accesissimo che si è svolto a Leeds (Inghilterra), città in cui un esasperato cittadino ha sferrato il colpo di grazia definitivo alle chiamate commerciali. Il protagonista di questa storia, infatti, ha trasformato la propria linea di telefono fissa in un numero a pagamento per cercare una soluzione al telemarketing selvaggio di cui era vittima. O almeno lucrarci sopra. Nessuna bestemmia o insulto ai poveri operatori dall’altro lato della cornetta, dunque, ma una tattica originale e fruttuosa.

Stufo di essere stalkerizzato a qualsiasi ora del giorno, il signor Beaumont ha deciso di dare pan per focaccia alla ricerca selvaggia di clienti, trasformando le imperdibili offerte del giorno in una fonte di guadagno. Lee ha modificato il suo numero fisso in un’utenza a pagamento per chi chiama. Grazie a questo escamotage, la pioggia di telefonate gli ha fruttato circa 340 sterline in breve tempo.

Nonostante il notevole colpo di genio passato all’onore delle cronache, le compagnie telefoniche si sono subito sentite in dovere di sconsigliare di replicare questo scherzetto, in quanto non sarebbe del tutto legale. A noi poveracci che veniamo interrotti nelle nostre faccende a ogni ora, non resta che utilizzare le app di riconoscimento dei numeri telefonici, il classico blocca contatto e la lista nera

CONDIVIDI:
Link copiato!