Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

La stanza per lo smart working perfetta esiste, ed è a Cortina

Smart working? Sì, ma con stile. E se un Imbruttito deve rinunciare all’ufficio causa pandemia, a questo punto perché non lavorare chiusi tra quattro mura… ma a Cortina d’Ampezzo? Che upgrade.L’ultima frontiera del lavoro da remoto si chiama Panoramic Business Room Dolomites: si tratta di una stanzetta (solo per una persona) sciccosissima in legno di […]

Smart working? Sì, ma con stile. E se un Imbruttito deve rinunciare all’ufficio causa pandemia, a questo punto perché non lavorare chiusi tra quattro mura… ma a Cortina d’Ampezzo? Che upgrade.

L’ultima frontiera del lavoro da remoto si chiama Panoramic Business Room Dolomites: si tratta di una stanzetta (solo per una persona) sciccosissima in legno di 5 metri quadri, dotata di scrivania, prese per ricaricare i dispositivi elettronici, poltrona ergonomica, connessione top, pareti trasparenti e una vista che ciao proprio sul comprensorio Lagazuoi – Cinque Torri. L’inventore di questa scrivania a 2400 metri di quota si chiama Ranuccio Campigiotto ed è il gestore del Rifugio Col Gallina e della Starlight Room 360. L’ufficio mignon è montato sopra a due sci speciali, e può essere spostato in un altro punto del comprensorio. 

panoramicbusinessroom2.jpg

Per godere di questa postazione bisogna farsi un minimo di sbatti, ma ci sta. Solitamente ci si arriva easy con gli impianti, oppure con ciaspole o sci da scialpinismo. Ma si tratta di una passeggiata in salita di poco più di un’ora, niente di troppo difficult. Affittare l’ufficio con vista per una giornata costa 120 euro ma attenzione, sono compresi anche il pranzo con una bella zuppa calda e la merenda con prodotti locali e un prosecchino veneto che ci sta sempre bene. Insomma, qui più che di smart working parliamo di workation (mix di work e vacation) ad alta quota. Una vacanza-lavoro in montagna, che in questo perido di pandemia sta funzionando alla grandissima.

panoramicbusinessroom-1.jpg

Certo, mantenere la concentrazione con una vista del genere può essere complicato. Molto meglio rilassarsi, contemplare, spararsi centinaia di selfie. Ah, precisiamo: la sanificazione dell’ambiente è quotidiana, preocupes no. “Da qui è possibile mandare email, partecipare a una conference call o fare ricerche sul web, restando operativi mentre si trascorre una giornata sulla neve”, ha raccontato Raniero Campigotto. Per prenotare basta fare click sul sito Rifugio Col Gallina. Oh, e poi non dite che non vi pensiamo.

CONDIVIDI:
Link copiato!