Skip to content
Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna
CONDIVIDI:
Link copiato!

Amazon lancia Build it, il nuovo programma di crowdsourcing: i prodotti da realizzare li scelgono i clienti

L'ultima di Jeff Bezos: proporre agli utenti nuovi concept in fase di sviluppo e, in base ai pre-ordini, capire quali realizzare (il tutto senza perdite per i potenziali finanziatori). Taaac!

Probabilmente stufi delle lamentele della casalinga di Voghera nei commenti di ogni prodotto, quei volponi di Amazon se ne sono usciti con un’altra idea mica da ridere: i prossimi prodotti di produzione li sceglieranno i clienti, con una serie di idee inedite proposte dal basso.

In molti, nel riportare la notizia, hanno fatto riferimento a una frase dell’ultimo libro (Inventa e Sogna) di Jeff Bezos per motivare questa svolta aziendale senza precedenti: “Sono sempre stato ossessionato dall’idea del cliente, che sta al centro di tutto quello che fa Amazon”. 

Ok, tutto bellissimo, ma come funziona esattamente? 

L’azienda di Seattle inizierà periodicamente a proporre ai propri utenti nuovi concept di prodotto ancora in fase di sviluppo. Saranno poi gli stessi clienti a scegliere quale desiderano avere e, nel caso si raggiunga nel primo mese il numero necessario di prenotazioni, Amazon avvierà la produzione. 

Inutile dire che i partecipanti al pre-order potranno garantirsi il prodotto a un prezzo vantaggiosissimo, ma fin qui nulla di così innovativo. 

Cosa rende l’operazione Build it sostanzialmente differente (seppur simile, al tempo stesso) dai vari Kickstarter o Indiegogo? I soldi verranno addebitati esclusivamente alla messa in produzione del progetto selezionato. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere l’obbiettivo minimo di prenotazione non ci sarebbe nessuna perdita per i potenziali finanziatori. 

Sta proprio qui la differenza fondamentale tra le operazioni di crowdfunding (Kickstarter e simili) e crowdsurcing (Amazon). 

Tutti i nuovi prodotti saranno controllati attraverso Alexa, la famosissima assistente vocale di casa Amazon e, stando alle indiscrezioni, tra le prime proposte dovrebbe esserci la Smart nutrition scale: una bilancia intelligente con accesso immediato alle ricette che vogliamo preparare, con informazioni su allergeni, ingredienti, calorie e molto altro. 

Che bello cari Imbruttiti, non vedo l’ora di urlare come un pazzo alle due di notte verso la cucina: “ALEXA COME FACCIO I PANZEROTTI DI LUINIIIII???”.

Ne vedremo delle belle. 

Amazon Build it, perché “Senti allora dimmi cosa costruirti, Giargiana” suonava male. 

CONDIVIDI:
Link copiato!