Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il New York Times propone la carbonara col pomodoro, ed è subito oltraggio

Un articolo del celebre magazine ha proposto la Smoky Tomato Carbonara, una versione del piatto romano con pancetta e pomodoro. Immediate le polemiche sul web

Non si capisce bene perché, ma ultimamente gli americani ce l’hanno a morte con la nostra cucina che, ça va sans dire, è the best in the world. Dopo il bestemmione della tipa che su TikTok ha cucinato gli spaghetti dentro gli hamburger cospargendo poi il tutto con le caramelle (What???), ora l’ultimo oltraggio arriva addirittura da una chef rispettabile che pubblica sul New York Times, in particolare dalla collaboratrice per la sezione Cooking Kay Chun. Gli amici americani si sono inventati la Smoky Tomato Carbonara, ovvero la carbonara di pomodoro affumicata. Brrr, fa impressione solo a scriverlo.

Nel pezzo viene ricordato che la specialità romana è “tradizionalmente fatta con parmigiano, uova, guanciale e pepe nero”, ma loro (quelli del NYT) suggeriscono di usare la pancetta, perché “conferisce una bella nota affumicata”. Non paghi, affermano con fierezza di aver aggiunto anche i pomodori, specificando che “non sono tradizionali nella carbonara, ma danno un sapore brillante al piatto”. Brillante, pensa te. Per la precisione “due cucchiai di concentrato di pomodoro“, e circa 200 grammi di pomodorini tagliati a metà. Ussignur.

carbonara_al_pomodoro.jpg

La ricetta ha sdegnato talmente tanto italiani e intenditori che sul web si è scatenato l’inferno. “Siete appena atterrati su Marte… ma non riuscite a capire una ricetta così semplice”, ha commentato giustamente un utente su Twitter. Ed è arrivato pure il commento incazzoso di Coldiretti: “La carbonara al pomodoro è la punta dell’iceberg della falsificazione del Made in Italy a tavola che nel mondo ha superato i 100 miliardi di euro con gli Stati Uniti al primo posto”, ha affermato l’assoziazione.

Amici americans, dedicatevi a pancakes e hamburger che l’è mei.

CONDIVIDI:
Link copiato!