Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

“Picchiare” il computer per farlo funzionare? Secondo gli esperti è una buona idea

I genialoni hi-tech confermano che la "percussive maintenance", la tecnica di dare dei colpi al computer per farlo funzionare, spesso è la soluzione migliore

Quante volte ci è capitato di vedere il computer impallato, bloccato nel bel mezzo di un loading, impagliato durante uno streaming? Un botto. Siamo lì che smanettiamo e improvvisamente lo schermo si rincoglionisce, e compaiono scritte strane che neanche in Matrix. Minchia che sclero. E come la risolviamo? Bè, molto probabilmente il 90% di chi sta leggendo questo articolo ha provato l’arcaica tecnica del colpetto: un bel pugnetto in testa al pc (pratica diffusa soprattutto quando i computer erano ancora degli scatoloni quadrati), che è pure un ottimo modo per sfogare lo stress.

Bè, pare proprio che la rudimentale tecnica di scuotere e pestare Mac e pc per farli funzionare non sia poi una cazzata. Anzi, ha pure un nome fighetto: percussive maintenance. Secondo gli espertoni nerd del sito Technology.org, questo metodo fu usato addirittura a bordo dell’Apollo 12, quando una telecamera smise di funzionare. Tutto risolto con un paio di colpi bene assestati con un martello, taaac!

Ovvio, nessuno garantisce la scomparsa del problema eh. Però gli esperti confermano che provarci è una buona idea, spesso risolutiva. Magari gli ingranaggi si sono un attimo inceppati, magari il computer soffre di uno sbalzo di temperatura, vai a sapere. Insomma, se il vostro compagno digitale inizia a sclerare, se le avete provate tutte ma nisba, se vi si aprono di continuo finestre inquietanti e vi sta salendo la nevrosi, provate con una bella botta e via. Passa lo stress e magari risolvete il problema del computer. O magari lo uccidete definitivamente, chi lo sa. 

CONDIVIDI:
Link copiato!