Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Save the date: dal 17 marzo al via la Milano Digital Week. E ci siamo anche noi

Il 17 marzo comincia la Milano Digital Week. Tema: "Città equa e sostenibile". Ci sarà anche il Milanese Imbruttito, che vi propone un sondaggio i cui risultati verranno rivelati in una diretta il 19

Belli carichi Imbruttiti, che tra pochissimo si alza il sipario sulla Milano Digital Week. Prendete il calendario e fate un bel cerchione rosso attorno al 17 marzo, first day dell’evento promosso dal Comune di Milano. Come ogni anno, anche questa quarta edizione ruota attorno a un tema specifico che in questo caso è Città equa e sostenibile. Due aggettivi mai così pregni di significato, che tracciano la via delle trasformazioni che l’ultimo anno ha portato con sé e che plasmeranno la City del futuro. Si parlerà di tante cose belle: innovazione, inclusività, (ri)alfabetizzazione digitale, uguaglianza e diritti, nuove tecnologie. E attenzione, ci sarà spazio anche per voi grazie a un sondaggione imbruttito.

Nomen omen, e quindi va da sé che la manifestazione sarà digital. Gli eventi si svolgeranno online, quindi buttate un occhio al programma e segnatevi gli appuntamenti che vi fanno più gola. Incontri, seminari, mostre, workshop, performance… va quanta bella carne al fuoco. Come nell’edizione 2020, la piattaforma di Milano Digital Week sarà il punto nevralgico della manifestazione, con eventi a manetta. Alla faccia del Covid. Che poi, anche se non si fa serata in giro e la fruizione sarà virtuale, partecipare alla Milano Digital Week fa sempre figo. Oltretutto, rullo di tamburi, la big news è che quest’anno ci saremo anche noi

milanodigitalweek.jpg

Save the date: il Milanese Imbruttito sarà in diretta il 19 Marzo dalle 11 alle 12 sul profilo Linkedin. Con noi ci sarà una responsabile di Snam, con la quale lo scorso anno abbiamo sviluppato un progetto video legato alla sostenibilità, dal quale è poi partito il nuovo mantra delle 2 G, Green e Grano. A moderare la situation Chiara Buratti, giornalista di Startup Italia esperta di sostenibilità. Non fate gli gnorri, che in vista dell’evento ci serve anche il vostro contributo.

Già, perché durante la diretta snoccioleremo i risultati del sondaggione (semiserio) citato poc’anzi, che vede voi Imbruttiti protagonisti. Vi facciamo qualche domanda sulla sostenibilità, che è poi il macrotema della Week: rapporto con l’ambiente, ispirazioni, scelte d’acquisto, abitudini. Tutto molto easy, preocupes no. Noi ci becchiamo su LinkedIn il 19, belli puntuali alle 11. Per il sondaggione, rispondete alle domande a questo link.

CONDIVIDI:
Link copiato!