Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Siamo avanti: a Milano arriva la prima metro 5G d’Europa

M4 spa e l'azienda Inwit hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo della connettività mobile all’interno della nuova tratta Linate-Forlanini. I lavori si concluderanno nel primo semestre del 2021

Benvenuti nel futuro, raga. Milano, ancora una volta, ci rende orgogliosi. Nella City, infatti, avremo una M4 all’avanguardia, la prima metro d’Europa con il 5g. Ad annunciarlo sono stati proprio M4 spa e l’azienda Inwit, che hanno “sottoscritto un accordo per lo sviluppo della connettività mobile all’interno della nuova tratta Linate-Forlanini”. Figata.

L’impianto DAS (Distributed Antenna System) di Inwit ha spiegato in una nota l’intenzione di rendere ottimale la ricezione del segnale mobile dei diversi operatori nelle stazioni e nelle gallerie per gli attesi 86 milioni di passeggeri all’anno che percorreranno il tragitto da e verso l’aeroporto di Linate. Bomba. I lavori inizieranno con la copertura della tratta iniziale della linea, e proseguiranno parallelamente alla realizzazione della metropolitana. 

m42.jpg

La linea Linate-Forlanini avrà la tecnologia di quinta generazione già dal momento dell’inaugurazione. La M4 sarà quindi la prima metropolitana in Europa pronta per il 5G. Le micro-antenne che Inwit installerà sono di dimensioni ridottissime e facilmente adattabili a qualsiasi ambiente. “Siamo orgogliosi di questo ulteriore passo di Inwit nel segno dell’innovazione – ha dichiarato l’Ad, Giovanni Ferigo – L’accordo con M4 rappresenta un grande passo verso il futuro, in coerenza con il nostro piano industriale. Prosegue così il nostro impegno per abilitare le infrastrutture digitali nel Paese a supporto degli operatori mobili”.

Manca poco eh: il termine dei lavori è previsto nel corso del primo semestre del 2021. Insomma, smartphone, tablet e pc saranno veloci come dei razzi, talmente tanto che magari dopo lo smart working qualcuno si inventerà il metro working, why not.

CONDIVIDI:
Link copiato!