Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Siamo avanti: a Milano arriva la prima metro 5G d’Europa

M4 spa e l'azienda Inwit hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo della connettività mobile all’interno della nuova tratta Linate-Forlanini. I lavori si concluderanno nel primo semestre del 2021

Benvenuti nel futuro, raga. Milano, ancora una volta, ci rende orgogliosi. Nella City, infatti, avremo una M4 all’avanguardia, la prima metro d’Europa con il 5g. Ad annunciarlo sono stati proprio M4 spa e l’azienda Inwit, che hanno “sottoscritto un accordo per lo sviluppo della connettività mobile all’interno della nuova tratta Linate-Forlanini”. Figata.

L’impianto DAS (Distributed Antenna System) di Inwit ha spiegato in una nota l’intenzione di rendere ottimale la ricezione del segnale mobile dei diversi operatori nelle stazioni e nelle gallerie per gli attesi 86 milioni di passeggeri all’anno che percorreranno il tragitto da e verso l’aeroporto di Linate. Bomba. I lavori inizieranno con la copertura della tratta iniziale della linea, e proseguiranno parallelamente alla realizzazione della metropolitana. 

m42.jpg

La linea Linate-Forlanini avrà la tecnologia di quinta generazione già dal momento dell’inaugurazione. La M4 sarà quindi la prima metropolitana in Europa pronta per il 5G. Le micro-antenne che Inwit installerà sono di dimensioni ridottissime e facilmente adattabili a qualsiasi ambiente. “Siamo orgogliosi di questo ulteriore passo di Inwit nel segno dell’innovazione – ha dichiarato l’Ad, Giovanni Ferigo – L’accordo con M4 rappresenta un grande passo verso il futuro, in coerenza con il nostro piano industriale. Prosegue così il nostro impegno per abilitare le infrastrutture digitali nel Paese a supporto degli operatori mobili”.

Manca poco eh: il termine dei lavori è previsto nel corso del primo semestre del 2021. Insomma, smartphone, tablet e pc saranno veloci come dei razzi, talmente tanto che magari dopo lo smart working qualcuno si inventerà il metro working, why not.

CONDIVIDI:
Link copiato!