Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Notiziona: i Mondiali di canoa velocità del 2025 si terranno all’Idroscalo di Milano

Dopo quelli del 1999 e del 2015, i Mondiali di canoa tornano a Milano, e dove se non all'Idroscalo?

Altro mondiale, altro bottino. L’Idroscalo di Milano si qualifica come location dei Mondiali di canoa velocità e paracanoa 2025, stracciando Poznan (Polonia), Montemor-o-Velho (Portogallo) e Plovdiv (Bulgaria).

Per le altre città in lizza non c’è stato nulla da fare. La federazione internazionale (Icf) ha decretato l’ennesimo successo per il mare milanese, punto di riferimento e ritrovo per le attività sportive e ricreative della zona.

La vittoria si deve al super team di cheerleader composto da Beppe Sala, Attilio Fontana, Paolo Micheli (Sindaco di Segrate), Antonio Rossi (sottosegretario grandi eventi della Regione) e Josefa Idem (campionessa di canoa e senatrice) che hanno fortemente sostenuto e promosso la candidatura della nostra città.

“Un successo ottenuto con un metodo di lavoro sinergico, ovvero giocare di squadra per far vincere l’Italia e il suo un patrimonio di eccellenze davvero unico” – ha commentato Luciano Buonfiglio, presidente della Federazione – “I Mondiali del 2025 saranno un successo che vedrà la canoa italiana e Milano ancora una volta protagonisti. Il giusto prologo per le Olimpiadi del 2026“, dedicando poi la vittoria a “Tutti i canoisti italiani che con il loro impegno quotidiano e la loro passione e determinazione non smettono mai di pagaiare, colpo su colpo, verso traguardi sempre più ambiziosi”.

La città, come in molti ricorderanno, aveva precedentemente ospitato i mondiali di canoa nel 1999 e poi, nell’anno di Expo (2015). Se a questo aggiungiamo “Le caratteristiche tecniche del bacino che garantiscono condizioni di gara uguali per tutti i concorrenti e la totale assenza di onde, una collocazione logistica eccellente per trasporti e alloggio”, come si legge in una nota diffusa dalla federazione, ecco spiegato ulteriormente perché abbiamo vinto a mani basse.

CONDIVIDI:
Link copiato!