Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Figata: la Thailandia offre ai turisti una quarantena su yacht di lusso

Alzi la mano chi si sparerebbe una quarantena così in Thailandia

Oh, potremmo aver trovato la svolta dell’estate. Thailandia. Il paese asiatico (quello con spiagge tropicali, palazzi reali, rovine antiche e templi di Buddha, presente?) ha deciso di dare uno sprint al turismo, fortemente penalizzato dal Covid. Anche perché gli amici thailandesi sono passati da vedere 40/50mila visitatori al giorno a poche centinaia. So sad. E così gli è venuta l’ideona: dare ai turisti la possibilità di trascorrere la quarantena obbligatoria di due settimane a bordo di uno yacht. Tanta roba.

Il governo spera di poter ricavare da questa furbata 1,8 miliardi di baht (48 milioni di euro). Fatturato first, e bravi i thailandesi. Insomma l’idea è questa: chi risulterà negativo al test all’arrivo nel Paese, potrà salire a bordo di una nave e trascorrere i giorni di quarantena in mare. Le prenotazioni sono già aperte: al momento in via sperimentale sono disponibili cento imbarcazioni a largo di Phuket, ma l’idea è di portare la quarantena in mare in tutte le località balneari più turistiche, da Krabi a Chiang Mai. 

thailandia2.jpg

Niente cazzate eh: i turisti dovranno indossare un braccialetto elettronico in grado di monitorare i segni vitali, la temperatura corporea e la posizione via Gps, che potrà trasmettere informazioni anche in mare, entro un raggio di 10 chilometri. Va bene la quarantena di lusso, ma qui si fa sul serio. Questa però non è l’unica grande idea partorita dalla Thailandia. 

Il ministero del Turismo di Bangkok ha stabilito che i viaggiatori che arriveranno nel paese e che dovranno sottoporsi alla quarantena, potranno trascorrere l’isolamento giocando a golf. E non in un minigolf di venti metri per dieci eh. In un resort. Il ministero ne ha individuati sei: si tratta del Mida, Evergreen Hills, Blue Star, Artitaya Resort, Sawang Resort e Artitaya Chiang Mai. In pratica puoi muoverti liberamente nei resort, vivere in una mega villa e giocare a golf in attesa che si concluda la quarantena. O sperando che non si concluda mai. Che benessere.

CONDIVIDI:
Link copiato!