Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Genialata: hanno inventato un’app che simula rumori per fuggire dalle video call noiose

Siamo forse di fronte alla svolta per lo smart working?

Vi state fracassando le balle con una video call noiosissima? Tranqui, non avrete più bisogno di fingere malori improvvisi. A sostenere le vittime delle riunioni in video conferenza ci pensa Zoom Escaper, un’applicazione gratuita che vi offrirà una scusa credibilissima per sfangare la call.

In pratica voi installate l’app, e quando vi trovate impantanati in una video chiamata insopportabile, taaac, lei farà scattare suoni fastidiosi e interferenze al vostro flusso audio. Si tratta di un auto-sabotaggio per darsela a gambe dall’incontro virtuale senza sensi di colpa. Bzzz…bzzz…”Scus… no… vi….più…dev…’re…”. Genialata. 

zoom2.jpg

Due dritte: per utilizzare Zoom Escaper dovete andare sul sito ufficiale, da aprire rigorosamente con Chrome. Dovete dare l’ok al microfono del vostro dispositivo e scaricare e installare il software gratuito Vb-Cable. Infine fate un bel refresh del sito per riaprire la pagina. Da quel momento vi basterà cliccare su Start per scegliere il fastidio desiderato.

Il buon Sam Lavigne, l’artista che ha inventato Zoom Escaper, ha inserito nell’app un botto di scelte. Rumori di lavori e costruzioni, cani che abbaiano, audio instabile, bambini che urlano e pure una fastidiosissima eco. Addirittura si può far ascoltare il rumore di un tizio che piscia e persino un uomo che piange disperato. Vi diciamo di più: con questo stratagemma non sarete voi a chiudere la conversazione, ma saranno i vostri interlocutori a chiedervi cortesemente di staccare. Non è bellissimo?

CONDIVIDI:
Link copiato!