Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Secondo la scienza lo sport è la prima causa di forte stress negli uomini

Maschietti, habemus un ennesimo problema. A meritare il cartellino rosso nel campo della vita quotidiana, già messa a dura prova dal Covid-19 e dal conteggio degli spiccioli in banca, ci sarebbe un altro giocatore: lo sport, che stresserebbe di brutto proprio gli uomini.Ad accendere i riflettori su questo tema è una ricerca condotta dell’agenzia britannica […]

Maschietti, habemus un ennesimo problema. A meritare il cartellino rosso nel campo della vita quotidiana, già messa a dura prova dal Covid-19 e dal conteggio degli spiccioli in banca, ci sarebbe un altro giocatore: lo sport, che stresserebbe di brutto proprio gli uomini.

Ad accendere i riflettori su questo tema è una ricerca condotta dell’agenzia britannica Longevita – specializzata in beauty e wellness – che ha analizzato le principali fonti di stress in un campione di 2158 maschi. A questi è stato chiesto di definire e identificare, attraverso la scala Likert (per niente, poco, abbastanza, molto), una lista di situazione e occasioni più o meno stressanti.

E al primo posto è emerso proprio lui, lo sport; ma non l’attività fisica, eh. A far uscire di cotenna gli uomini, infatti, è guardare le partite della propria squadra del cuore (72%). E anche L’Università di Oxford conferma: l’ansia a cui si sottopongono i super tifosi può anche, in casi estremi, causare l’infarto. Meglio darsi una calmata per evitare un autogoal di questo tipo!

A chiudere il podio, in seconda posizione, c’è la preoccupazione per la propria situazione finanziaria (72%), e in terza l’acquisto di una nuova proprietà (58%). Quarto posto per la paura della calvizie (39%) che colpisce in particolare gli uomini a partire dai 35 anni.

La classifica svela un altro altarino non da poco: gli uomini sono letteralmente terrorizzati all’idea di fare buona impressione su una nuova partner. Lo conferma la presenza delle seguenti cause di preoccupazione: chiedere di uscire a qualcuno (37%), le dimensioni del pene (30%), ansia da primo appuntamento (27%), pensare al matrimonio (24%).

Le ultime posizioni della top ten sono occupate da due tasti dolenti e molto attuali: perdere il lavoro (20%) e aumentare di peso (18%), svaccati sul divano come se non ci fosse un domani.

CONDIVIDI:
Link copiato!