Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Paese più felice del mondo? La solita Finlandia. Ma in Italia l’umore migliora

Il World Happiness Report 2021 ha stilato la classifica dei paesi più felici del mondo. Se la Finlandia al primo posto non sorprende, l'Italia nonostante la pandemia guadagna tre posizioni

Fa strano, di questi tempi, parlare di felicità. Con tutto quello che stiamo vivendo, non sentirsi una merda sarebbe già una gran cosa. Ma ogni anno esce il World Happiness Report, e quindi parliamone. Pubblicato dal Development Solutions Network, il report è curato da sei professoroni di alcune delle più illustri università di tutto il mondo e stila l’elenco dei paesi più felici al mondo. Nel 2020 ci sono stati paesi felici? Oh, pare di sì.

L’indagine ha analizzato i dati sulla soddisfazione della vita, raccolti durante lo scorso anno come parte del Covid Data Hub. Ad esempio hanno indagato aspettative di vita, disoccupazione, fiducia nei confronti della propria comunità. Questa edizione, infatti, non ha potuto prescindere dalla pandemia e anzi ha analizzato l’effetto che il Covid ha avuto sul benessere soggettivo. Mica facile. 

amicifelici.jpg

“Abbiamo urgente bisogno di imparare dal Covid-19 – ha dichiarato il professore Jeffrey Sachs – La pandemia ci ricorda le nostre minacce ambientali globali, l’urgente necessità di cooperare e le difficoltà di raggiungere la cooperazione in ogni paese e nel mondo. Il report ci ricorda che dobbiamo mirare al benessere piuttosto che alla semplice ricchezza, che sarà davvero fugace se non facciamo un lavoro migliore nell’affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile”.

E quindi, qual è il paese più felice del mondo, nonostante tutto? Nessuna sorpresa, sul podio c’è la solita Finlandia. Anche nelle edizioni precedenti si è sempre piazzata nei gradini più altri: saranno le aurore boreali, i boschi, le saune, Babbo Natale. Vai a sapere. “Una possibile spiegazione è che le persone vedono il Covid-19 come una minaccia esterna comune che colpisce tutti e che questo ha generato un maggiore senso di solidarietà e amicizia”, ha spiegato il professor John Helliwell.

In generale, quindi, se si va in Nord Europa è facile trovare gente happy. Nei primi 10 posti della classifica, infatti, troviamo Islanda, Danimarca, Svezia e Norvegia. E l’Italia? Male, ma non malissimo. Il Belpaese si è piazzato out dalla top 20, al 25esimo posto. Un risultato comunque positivo, perché nonostante il Covid siamo riusciti a conquistare tre posizioni rispetto all’anno precedente. Stando al report siamo quindi più felici rispetto a quando la pandemia non c’era. Che roba.

E allora beccatevi la top 20 dei paesi più felici al mondo, che magari volete trasferirvi.

1. Finlandia
2. Islanda
3. Danimarca
4. Svizzera
5. Olanda
6. Svezia
7. Germania
8. Norvegia
9. Nuova Zelanda
10. Austria
11. Israele
12. Australia
13. Irlanda
14. Stati Uniti
15. Canada
16. Repubblica Ceca
17. Belgio
18. Regno Unito
19. Taiwan
20. Francia

CONDIVIDI:
Link copiato!