Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

La storia del tiktoker che sta scavando una buca in giardino: a ogni nuovo follower aumenta la profondità

Un tempo si scavava in giardino alla ricerca del fantomatico petrolio, manco ci trovassimo in Arabia Saudita. Ora invece si mette sottosopra il proprio fazzoletto verde nella speranza di acchiappare follower. Sappiate infatti che c’è un tiktoker italiano che sta cercando di diventare famoso scavando una buca in giardino.No, non intende seppellirci l’orgoglio. È un modo […]

Un tempo si scavava in giardino alla ricerca del fantomatico petrolio, manco ci trovassimo in Arabia Saudita. Ora invece si mette sottosopra il proprio fazzoletto verde nella speranza di acchiappare follower. Sappiate infatti che c’è un tiktoker italiano che sta cercando di diventare famoso scavando una buca in giardino.

No, non intende seppellirci l’orgoglio. È un modo creativo per combattere il tedio sponsored by Zona Rossa e per tirar su palate di consensi. Simon Emilio, è questo il nome d’arte del ragazzo friulano, ha infatti lanciato una sfida agli utenti del noto social network: a ogni follower guadagnato durante le numerose dirette in cui scava, aumenterà la profondità della buca.

E giù di pala, piccone e secchiello! L’impresa, iniziata lo scorso 20 febbraio, sta piano piano ingranando: raggiungerà presto i 50mila follower. La buca è attualmente profonda quasi 3 metri.

L’avventura social di Simon, appassionato di video e fotografia, è iniziata come un semplice lavoretto in giardino da mezzo metro: “Tempo prima avevo visto un ragazzo su TikTok che disegnava stickman per ogni follower. Da lì mi è venuta l’idea. Ho fatto un video in cui dicevo che avrei continuato a scavare una palata per ogni follower. La cosa è diventata virale, peraltro dopo che al mio compleanno avevo trovato un biscotto della fortuna che diceva che la strada per il successo era aperta”, ha raccontato il ragazzo a Mashable.it.

L’obiettivo è poter un giorno “Fare un viaggio in cui coinvolgo i follower e li vado a trovare in bicicletta per l’Italia e loro mi mostrano i loro dintorni”.

Nei commenti all’impresa sono presenti molte citazioni di Minecraft. Il ragazzo però tranquillizza tutti: non finirà dritto dritto con i piedi nella lava. Anzi, seguirà alla lettera tutti i consigli in materia di sicurezza suggeriti dagli utenti.

Per chi se lo stesse chiedendo, al termine della fangosa impresa l’enorme buca verrà ricoperta, riportando alla normalità il giardino. Certo è che Simon spera di incappare nella roccia madre: “Sarebbe figo”. Chi dopotutto non ha questo sogno nel cassetto?

CONDIVIDI:
Link copiato!