Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Estate lunga sei mesi: nel 2100 potrebbe diventare realtà (e non è un bene)

Ok ok, sappiamo che oggi siete in tanti a bramarla. Ma avete presente cosa vogliono dire 166 giorni all'anno di afa e zanzare?

Abbiamo chiesto a gran voce la bella stagione ed eccola arrivare in versione XL. Entro il 2100 infatti, per la gioia di chi sta pezzando solo all’idea, l’estate potrebbe durare fino a sei mesi. L’allarmante notizia arriva un gruppo di ricercatori coordinati dalla Chinese Academy of Sciences – pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters – che ha stimato la durata delle stagioni nel corso dei prossimi anni.

A causa del riscaldamento globale gestito alla carlona, alle medie latitudini nell’emisfero settentrionale l’inverno potrebbe durare appena 2 mesi. Risultato? Un’estate lunghissima all’insegna di caldazza insopportabile, incendi, tempeste frequenti e ingenti rischi per la salute.

Attualmente le nostre estati sono il 20% più lunghe di quelle regolari e prevedibili dei nostri nonni che ce l’avevano detto: non ci sono più le mezze stagioni.

Una volta appurato questo, i ricercatori hanno identificato l’inizio e la fine di ciascuna delle 4 stagioni, analizzando i dati climatici giornalieri estrapolati dalla letteratura: l’estate è passata da 78 a 95 giorni (periodo 1952-2011); l’inverno da 76 a 73 giorni; la primavera da 124 a 115 giorni e l’autunno da 87 a 82 giorni.

A questo punto gli studiosi hanno cercato di prevedere l’andamento climatico futuro. È qui che è emerso il dato shock: entro il 2100 la calda stagione potrebbe durare in media 166 giorni, bullizzando quella invernale (solo 21 giorni nemmeno tanto freddi).

A fare le spese di questo clima a singhiozzo in maniera devastante sarà ogni aspetto della biosfera (agricoltura, ecosistemi, fauna…). Stagioni sballate e più lunghe vogliono dire anche fiera delle allergie e malattie infettive (zanzare tropicali sempre sul pezzo!).

Bello quindi mangiare la granita a prendere il sole, ma non è il caso di tirare fuori la Greta Thumberg che è in noi?

CONDIVIDI:
Link copiato!