Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Estate lunga sei mesi: nel 2100 potrebbe diventare realtà (e non è un bene)

Ok ok, sappiamo che oggi siete in tanti a bramarla. Ma avete presente cosa vogliono dire 166 giorni all'anno di afa e zanzare?

Abbiamo chiesto a gran voce la bella stagione ed eccola arrivare in versione XL. Entro il 2100 infatti, per la gioia di chi sta pezzando solo all’idea, l’estate potrebbe durare fino a sei mesi. L’allarmante notizia arriva un gruppo di ricercatori coordinati dalla Chinese Academy of Sciences – pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters – che ha stimato la durata delle stagioni nel corso dei prossimi anni.

A causa del riscaldamento globale gestito alla carlona, alle medie latitudini nell’emisfero settentrionale l’inverno potrebbe durare appena 2 mesi. Risultato? Un’estate lunghissima all’insegna di caldazza insopportabile, incendi, tempeste frequenti e ingenti rischi per la salute.

Attualmente le nostre estati sono il 20% più lunghe di quelle regolari e prevedibili dei nostri nonni che ce l’avevano detto: non ci sono più le mezze stagioni.

Una volta appurato questo, i ricercatori hanno identificato l’inizio e la fine di ciascuna delle 4 stagioni, analizzando i dati climatici giornalieri estrapolati dalla letteratura: l’estate è passata da 78 a 95 giorni (periodo 1952-2011); l’inverno da 76 a 73 giorni; la primavera da 124 a 115 giorni e l’autunno da 87 a 82 giorni.

A questo punto gli studiosi hanno cercato di prevedere l’andamento climatico futuro. È qui che è emerso il dato shock: entro il 2100 la calda stagione potrebbe durare in media 166 giorni, bullizzando quella invernale (solo 21 giorni nemmeno tanto freddi).

A fare le spese di questo clima a singhiozzo in maniera devastante sarà ogni aspetto della biosfera (agricoltura, ecosistemi, fauna…). Stagioni sballate e più lunghe vogliono dire anche fiera delle allergie e malattie infettive (zanzare tropicali sempre sul pezzo!).

Bello quindi mangiare la granita a prendere il sole, ma non è il caso di tirare fuori la Greta Thumberg che è in noi?

CONDIVIDI:
Link copiato!