Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Questione di culo: c’è un medium tedesco che predice il futuro tastando sederi

La pratica ha un nome: rumpologia, ed esiste dai tempi dei Babilonesi

Il destino è questione di culo. Lo sa bene il tedesco Ulf Buck, conosciuto per essere il medium del sedere: colui che è in grado di leggere il futuro dando una semplice occhiata al lato b delle persone.

A confronto, tarocchi, ossi, foglie del tè e palmi della mani sembrano bazzecole adatte ai lunapark americani, in cui fa presenza fissa la classica donna stramba con sfera di cristallo. Ma torniamo a Ulf: l’uomo è un non vedente che per svolgere il suo mestiere non utilizzerebbe il suo occhio interiore, ma il metodo della palpazione. Tastando didietro, riuscirebbe a schiudere le porte del futuro.

Miscredenti, sappiate che si tratta di una pseudoscienza: non esistono documenti ufficiali ma si suppone fosse una pratica risalente ai tempi dei Babilonesi. Si chiama, signori e signore, rumpologia e consiste nella lettura delle persone attraverso, appunto, i loro sederi.

Il medium tedesco cieco, com’è conosciuto sul web, in un’intervista per Reuters ha spiegato: “Il posteriore è molto più intenso, ha una maggiore capacità di espressione della mano, prende forma con il passare degli anni. Le natiche muscolose a forma di mela indicano una personalità carismatica dinamica e creativa. Queste persone solitamente si godono la vita. Mentre le natiche a forma di pera lasciano presupporre che chi le possiede sia una persona decisamente inflessibile, paziente e pratica”.

Chi siamo noi per dissentire?

CONDIVIDI:
Link copiato!