Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Casalinga in sciopero racconta il risultato su Twitter: una tragedia

L'esperimento social di una casalinga inglese

La mamma e casalinga inglese Miss Potkin, esasperata da figli e marito che mai si sono degnati di dare una mano nella gestione della casa (lockdown compreso), ha deciso di scioperare. La donna ha posato la scopa e preso in mano Twitter per documentare l’esperienza sui social.

Potkin è passata all’azione e per tre giorni ha smesso di pulire e rassettare. Dopo anni a occuparsi in solitaria di una casa intera e un lockdown passato a guardare i membri della propria famiglia intenti a non muovere nemmeno un dito, la donna non ci ha visto più.

L’esperimento si è tradotto in vestiti sporchi disseminati in giro, piatti incrostati in tutta la cucina, spazzatura ovunque, carta igienica mancante: uno scenario infernale di fronte al quale, le uniche possibilità sono piangere o dar fuoco a tutto e comprare un volo di sola andata per quel paese.

Solo all’alba del quarto giorno, quando il caos regnava ormai sovrano, il marito della donna si è deciso a riordinare timidamente la cucina, nascondendo le stoviglie sporche nella lavastoviglie. Il gesto c’era, la volontà nì.

Al quinto giorno, la resa dei conti. Con l’acqua alla gola – o meglio lo sporco, figli e marito sono corsi ai ripari pulendo e sistemando l’intera casa.

Miss Potkin si è dunque aggiudicata la vittoria e la sua famiglia disordinata e un po’ vunciuna ha invece imparato la lezione.

Dopotutto chi diavolo vivrebbe mai volontariamente – e per un tempo prolungato – in quelle condizioni?

CONDIVIDI:
Link copiato!