Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Perché le persone tradiscono? Lo spiega la scienza (e no, non sempre c’entra il sesso)

Uno studio pubblicato sul British Journal of Psychology tenta di spiegare i meccanismi psicologici alla base del tradimento amoroso

Leggere te lo dice la scienza vi avrà già fatto tirare un sospiro di sollievo. Un po’ come quando usavate il piumone come arma infallibile anti-mostri: l’importante era l’opera di autoconvincimento, non tanto il risultato finale. È il caso di questo studio che intende spiegare perché le persone tradiscono senza però dare alcuna scappatoia emotiva ai poracci che finiscono nel tritacarne dell’amore.

Le motivazioni dietro l’infedeltà del partner sarebbero molteplici, e non dipenderebbe solo dal livello di menefreghismo, mancanza di attenzioni, scarso controllo degli impulsi animaleschi, voglia di farsi cogliere in flagrante né, tantomeno, da uno spiccato desiderio sadomasochistico.

Secondo il recente studio firmato dai ricercatori inglesi Dylan Selterman, Justin Garcia e Irene Tsapelas, condotto su 123 persone tra i 17 e i 25 anni, solo la metà dei fedifraghi avrebbe rapporti sessuali. La voglia di sperimentare l’intero Kamasutra non sarebbe il focus centrale dello sgarro. Anzi, il sesso non è quasi mai contemplato.

L’analisi ha svelato gli otto motivi principali – estrapolati da 77 elementi – che farebbero venire i grilli per la testa ai soggetti esaminati: rabbia, mancanza d’amore, scarso impegno, stima, situazione e abbandono.

Si è scoperto inoltre che, se alla base del tradimento c’è rabbia o mancanza d’amore, la storia con l’amante durerebbe di più. Al contrario, se è frutto di una particolare situazione, si esaurirebbe in breve tempo.

Le donne poi, tenderebbero ad avere in media relazioni clandestine di durata maggiore, spinte dall’insoddisfazione di coppia. Al contrario, i colleghi uomini punterebbero a storielle flash e a pucciare il biscotto.

I risultati – pubblicati sul British Journal of Psychology – sottolineano anche che a dar man forte a tutto questo ci sarebbe l’impulsività: l’incapacità di valutare la situazione con occhio clinico, agendo spinti da pensieri ed emozioni del momento.

Una volta scoperto il fattaccio, orgoglio ferito e amor proprio possono mettere fine alla relazione in questione o, al contrario, dare nuovo fuoco alle polveri. In quale dei due team vi collocate?

CONDIVIDI:
Link copiato!