Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Voglia di design? C’è il Fuorisalone Digital Edition fino al 18 aprile (in attesa di quello live a settembre)

La versione digitale della manifestazione è un aperitivo da remoto del grande evento che tornerà, in via del tutto straordinaria, a settembre

Se siete scimmiati con il design, beccatevi questa buona nuova: c’è il Fuorisalone. No, non quello di settembre che si farà dal vivo – o almeno così pare al momento – , un altro che comincia proprio oggi in versione completamente digitale. Fuorisalone Digital Edition. Figo, no? Una serie di appuntamenti che anticiperanno la prossima edizione in presenza, in concomitanza con il Salone del Mobile, dal 4 al 10 settembre.

Anche per questa versione digital non manca il macrotema, che quest’anno è Forme dell’Abitare: “Sarà momento di dibattito per riflettere sugli spazi abitativi – si legge sul sito ufficiale – che inevitabilmente hanno assunto centralità nelle nostre vite, e come si evolveranno in futuro”. Eh bè, sì. Considerando la quantità di tempo che stiamo trascorrendo tra le quattro mura ci sta. “Ma sarà anche un’occasione per allargare la riflessione ai temi dell’ambiente, della città e delle sue relazioni, e di come stanno cambiando alla luce del delicato momento storico che stiamo vivendo”.

fuorisalone2.jpeg

E quindi no, non ci saranno occasioni per andare a fare i fighi fingendo di essere espertoni di sedie e tavoli da pranzo. Il Fuorisalone Digital Edition offre preview di prodotto, tavole rotonde, appuntamenti virtuali e webinar, tutto deliziosamente online. A casina, belli al riparo da possibili contagi. Si parlerà della trasformazione dell’ambiente e ovviamente della città in questo periodo storico, il tutto letto attraverso le forme espressive del design, dell’arte, dell’architettura, con focus sulle questioni della sicurezza, del comfort, della sostenibilità.

“L’edizione 2021 di Fuorisalone dà seguito agli obiettivi fissati nel corso dell’anno precedente – ha spiegato Paolo Casati di Studiolabo – il tema scelto è più che mai attuale, è un invito al confronto, un momento per fermarsi e riflettere su quelli che sono i nuovi modi di abitare, le sue declinazioni, i cambiamenti in atto. In un quadro dove il design diventi strumento utile per proporre soluzioni e scenari inediti“. Il palinsesto dell’evento è bello ricco di momenti di dibattito con architetti, designer e player dell’industria dell’arredo e design. 

Un consiglio: iscrivetevi alla newsletter DayByDay per restare aggiornati e ricevere quotidianamente tutti gli highlights da non perdere. Per tutti gli eventi e per scoprire come partecipare, c’è la Fuorisalone Design Guide. Così se volete menarvela durante le video call, sapete di cosa parlare.

CONDIVIDI:
Link copiato!