Skip to content
Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Covid ha reso Milano ancora più esclusiva: è al 13esimo posto delle città più care al mondo

Servono sempre più soldi per vivere (bene) nella City

La pandemia ci sta togliendo tutto, o quasi. Già, perché una delle poche certezze che ci sono rimaste riguarda Milano, che nonostante tutto resta la città più cara d’Italia. E quasi quasi pure del mondo. Alla faccia del Covid, la City ha scalato la classifica mondiale e continentale delle più costose e ora occupa il 13esimo posto globale e il sesto in Europa. Chapeau.

A dirlo è il Global Wealth and Lifestyle Report 2021 di Julius Baer, un report che analizza, in riferimento al secondo semestre del 2020, i prezzi di 25 città di tutto il mondo. In generale, secondo lo studio, gli italiani spendono 195 dollari ogni anno in beni di lusso. Che benessere. Il merito di questa escalation di Milano si deve soprattutto agli immobili, il cui prezzo è in crescita continua dal 2017. Stando ai risultati dello studio, le quotazioni degli immobili residenziali sono i più alti del paese. 

duomo_milano.jpg

In generale a Milano ci sono un botto di prodotti più costosi rispetto alle altre città. Tipo la tecnologia di fascia alta e i vini pregiati, ma anche orologi e gioielli. Nell’ultimo anno, però, si segnalano anche alcuni deprezzamenti: scarpe da donna e voli in business class sono diminuiti dell’11% e del 25%. Del resto da un bel po’ di tempo ci muoviamo in ciabatte e di certo non abbiamo goduto di viaggi in prima classe. In down anche i prezzi medi dei ristoranti: un calo del 13% rispetto al 2019. Ma, anche qui, niente di strano. È tutto chiuso un giorno sì e l’altro pure. In generale, però, Milano è bella caruccia e nelle prime venti più costose del mondo è l’unica italiana. Se siete curiosi, ecco a voi la classifica delle città più care al mondo. Ocio che se state pianificando un viaggetto in Cina o Giappone, vi conviene iniziare a riempire il salvadanaio.

1. Shangai
2. Tokyo
3. Hong Kong
4. Monaco
5. Taipei
6. Zurigo
7. Parigi
8. Londra
9. Singapore
10. New York
11. Bangkok
12. Dubai
13. Milano
14. Sidney
15. Barcellona
16. Manila
17. Francoforte
18. Mosca
19. Miami
20. Jakarta

Foto copertina: Andrea Ferrario

CONDIVIDI:
Link copiato!