Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fermi tutti: a Milano è in arrivo una mostra immersiva dedicata a Silvio Berlusconi

Tra qualche mese sbarcherà in città l'esposizione dedicata al personaggio più pop della politica italiana degli ultimi 30 anni

“Cosa farai per prima cosa non appena riavremo uno straccio di normalità?”

Quante volte abbiamo sentito questa domanda? Diverse le risposte: c’è chi non vede l’ora di tornare in discoteca a sbiascicare dopo 4 sbagliati, chi aspetta il concerto del proprio cantante preferito, chi la riapertura dei musei, fino ad arrivare a quelli che vogliono la vacanza da sciogno in quale posto sperduto. Tutte opzioni validissime, s’intende. 

Ecco, io a questa domanda non ho mai ben saputo cosa rispondere. Almeno fino a oggi, quando vagando in rete ho scoperto l’incredibile: il prossimo autunno a Milano ci sarà una mostra immersiva dedicata a Silvio Berlusconi dal titolo Piano B

In cosa consiste? Stando al comunicato si tratta di un “Mix di immagini, voci, musiche”, capaci di ripercorrere i passi salienti del progetto berlusconiano: edilizia, televisioni, grande distribuzione e calcio. 

Pura poesia. Già mi immagino, chiudendo gli occhi, una stanza oscura interamente dedicata all’ascolto surround di tutte le più grandi barzellette dell’ex Premier. Sto esagerando? Forse, ma se c’è una cosa che Berlusconi ci ha insegnato è che non bisogna mai smettere di pensare in grande.

La mostra è organizzata dal Gruppo MilanoCard e ha come obiettivo proprio quello di discostarsi dal racconto del Berlusconi politico, di cui tanto si è parlato negli anni, per avvicinarsi invece alla biografia del Cavaliere da un punto di vista più generazionale e stilistico. Silvio Berlusconi come icona pop

E per chi pensa che l’esposizione altro non sarà che un’esaltazione sfrenata di uno dei politici più discussi della storia, gli organizzatori tengono a precisare come Piano B non voglia dare “Alcun giudizio storico sul personaggio Berlusconi, ma riprodurre un pezzo di storia collettiva, nei suoi lati positivi e negativi”. 

Che dire, speriamo che questo autunno arrivi in fretta. 

Il costo del biglietto? Non è ancora stato annunciato, ma circola un rumor secondo cui per i magistrati potrà costare tra i 5 e i 10mila euro… 

CONDIVIDI:
Link copiato!