Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Addirittura: Amazon apre il suo primo negozio di parrucchieri e fa provare prima il taglio in realtà aumentata

Amazon ha aperto un salone di bellezza a Londra, dotato di realtà aumentata. I clienti, prima di mettersi nelle mani dei parrucchieri, potranno vedere come staranno con il nuovo taglio

Esiste un problema che attanaglia più o meno tutti e del quale non si parla mai abbastanza: il post parrucchiere. A chi non è mai capitato di andare a tagliare i capelli, sventolando la foto, che so, ad esempio di Tokyo della Casa di carta. “Li voglio così”, chiedi al parrucchiere. Poi però a fine seduta ti ritrovi con l’aspetto di un cane bagnato o una scopa vecchia. Altro che Tokyo. Che dramma. Sei lì che non vedi l’ora di dare una rinfrescata al tuo look e dopo due ore ti ritrovi a pregare che il tempo passi in fretta e faccia ricrescere la chioma. Bè, cari imbruttiti, la soluzione a questo doloroso inconveniente è arrivata, puntualissima come un pacco Prime.

Amazon, infatti, ha deciso di cimentarsi anche come coiffeur e di aprire il suo primo salone di bellezza nel centro di Londra: Amazon Salon. Una roba fighetta: 140 metri quadri nel cuore della zona modaiola di Spitalfields, nell’East End della capitale inglese. Vabbè, direte voi, stica. Di parrucchieri a Milano ne abbiamo a palate. Eh, ma il buon Bezos le pensa tutte per essere sempre un passo avanti: grazie alla realtà aumentata i clienti potranno prima vedere su uno schermo come staranno con il nuovo taglio/colore/acconciatura, in modo da evitare tagli estremi e cazzate delle quali puntualmente si pentiranno. Finalmente! 

schermata20210422alle17.08.30.png

Già che siete lì, Amazon mette a disposizione del cliente un tablet per l’intrattenimento e la possibilità di acquistare i prodotti beauty del negozio, che verranno recapitati direttamente a casa grazie allo shop di Amazon. Che coccole. Insomma, tutto questo ambaradan in realtà ha lo scopo di far godere le persone grazie a un sistema di tecnologie che possa cambiare la loro esperienza nel negozio. 

Le notizie belle, però, sono finite. Se vi interessa la cosa dovrete per forza andare a Londra perché l’Amazon Salon sarà un esperimento unico nel suo genere. “Questo sarà un luogo dove sarà possibile fare esperienze con nuovi prodotti e tecnologie ma non ci sono attualmente piani per aprire altre sedi di Amazon Salon”, hanno scritto i boss. Che mestizia. Niente raga, ci toccherà ancora una volta giocare d’azzardo dal nostro parrucchiere di fiducia. 

CONDIVIDI:
Link copiato!