Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Oh ma quando riaprono le spiagge? Tel chi il calendario, regione per regione

Una carrellata delle aperture ripercorrendo lo Stivale da Nord a Sud

Uè, pronti per ripartire? State pigiando su prenota? No perché qui è un attimo che ci ritroviamo col tutto esaurito eh. Dai allora, questo 2021 ce lo passeremo tutti (o quasi) a sventolare la bandierona del Made in Italy, e ci sta. Se per decidere vi serve un piccolo incoraggiamento, eccovi servito il calendario della riapertura delle spiagge regione per regione. Rigorosamente in ordine alfabetico. Comoda la pappa pronta, eh?

Abruzzo

Quest’anno ci sono tre motivi in più per scegliere l’Abruzzo: la regione è salita a 13 bandiere blu (il vessillo che certifica la pulizia delle acque di balneazione) della FEE, tre più dello scorso anno. Le new entry sono: Francavilla al Mare, Martinsicuro e Pescara. Il 26 aprile gli stabilimenti hanno riaperto, ma solo per le attività di elioterapia, bar e ristorazione all’aperto. La riapertura vera e propria sarà il 1 giugno, save the date.

Basilicata

Dal 10 maggio anche la Basilicata può sventolare la bandiera della zona gialla, con conseguente riapertura degli stabilimenti balneari. Maratea, Policoro, fate la vostra scelta e ciaone!

Calabria

Anche qui, zona gialla dal 10 maggio. Gli stabilimenti sono operativi da questa data. Va che c’è solo l’imbarazzo della scelta: Marina dell’Isola, Grotticelle, Diamante… qualità vera.

Campania

Qui si va in base alle decisioni dei comuni, ma in generale liberi tutti dal 15 maggio. Top. Anche perché tra Positano, Amalfi, Sorrento e il Cilento c’è davvero tantissima roba.

spiaggia_amalfi.jpg

Emilia Romagna

Vabbè, qui le spiagge sono tutto. Gli stabilimenti sono il motore della stagione estiva, ci si diverte di brutto. Se volete andare sappiate che potete già partire: dal 1° maggio quasi la metà degli stabilimenti balneari è entrato in funzione. Il Sindacato italiano balneari (Sib) ha fatto inoltre sapere che entro il 15 maggio tutte le spiagge potranno riaprire. Yesss.

Friuli Venezia Giulia

Anche se non c’è più il Festivalbar, Lignano Sabbiadoro è ancora una tappa obbligata se vogliamo goderci le spiagge del Friuli. Anche qui si parte dal 15 maggio, anche se meglio fare una call perché alcuni stabilimenti hanno deciso di posticipare.

Lazio

Pure qui di alternative ce ne sono tante. La regione ha dato il via alla stagione degli stabilimenti balneari già il 1° maggio ma ha lasciato ai comuni la possibilità di scegliere. Di certo sono già operative le spiagge di San Felice Circeo, Ponza, Sperlonga, Terracina e Santa Marinella. Tra l’8 e il 15 maggio si aprono gli ombrelloni anche a Sabaudia, Ostia, Fiumicino Fondi e Gaeta così come sul litorale del viterbese. Tutti a mostrar le chiappe chiare, su!

Liguria

Vero punto di riferimento per i milanesi, la Liguria è anche la regione che conta il maggior numero di Bandiere Blu del 2021. Molti stabilimenti hanno già aperto, altri toglieranno la polvere dal 15 maggio, quindi… möves!

vernazza_liguria.jpg

Marche

Per le Marche tocca aspettare un attimino di più. La balneazione con servizio di salvataggio sarà possibile il primo weekend di giugno. Di spiagge belle ce n’è un botto: Senigallia, Sirolo, Numana, Civitanova Marche, Grottammare, San Benedetto del Tronto… giusto per citarne alcune. Prenotiamo?

Molise

Oh, ma esiste il Molise? Dai, si scherza. Piccolo ma meritevole e soprattutto ricco di spiagge meno modaiole delle solite note (vedi alla voce Puglia e Sardegna) sempre super affollate. Via libera, anche qui, dal 15 maggio.

Puglia

Se non potete fare a meno di una delle mete più gettonate dello stivale (e a ragione eh, per carità) sappiate che qui la stagione balneare ha il via libera dal 15 maggio. Figa però, non tutti in Salento.

Sardegna

Eh vabbé, che perla. Qui le spiagge sarebbero pure aperte, ma per ovvi motivi il movimento è poco e il turismo scarseggia. Il ritorno in zona gialla dovrebbe avvenire il 17 o il 22 maggio quindi tagliamo la testa al toro e diciamo che se tutto va bene una vacanzina a giugno si può anche prenotare.  

sardegna-1.jpg

Sicilia

Pure qui c’è un mare che ciao proprio. Taormina, San Vito Lo Capo, Cefalù e compagnia bella sono open dal 16 maggio. #Sapevatelo.

Toscana

Weekendino pettinato a Forte dei Marmi? Alcuni stabilimenti hanno già riaperto, mentre altri apriranno ufficialmente il 15 maggio. Altri ancora saranno operativi a fine mese quindi se avete fretta meglio fare prima un check.

Veneto

Se volete partire subitissimo sappiate che a Chioggia, Jesolo e Caorle c’è già qualche stabilimento aperto. Altrimenti con calma, che la maggior parte degli ombrelloni si riaprirà tra il 15 e il 22 maggio. Taaac!

CONDIVIDI:
Link copiato!