Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Da Brescia l’annuncio di lavoro irricevibile: 2 euro all’ora per le pulizie al centro commerciale (ma era un errore)

Un negozio di abbigliamento del centro commerciale Elnòs, a Roncadelle, cerca dipendenti per un part-time di 15 ore a settimana, a due euro all’ora. La Cgil: "È grave"

+++ Aggiornamento: l’azienda ha fatto sapere che si è trattato di un errore dell’algoritmo che ha confuso alcuni numeri. Qui trovate la spiegazione completa. Lasciamo di seguito il testo originale felicitandoci si sia trattato solo di un malintesto +++

Ok che c’è la crisi, ok che tanta gente è senza lavoro, ok che la pandemia ci ha messo in difficoltà… però anche meno. Ci rivolgiamo ai datori di lavoro che approfittano della domanda per offrire proposte di lavoro di merda. Oddio, lavoro… chiamiamolo pure sfruttamento. Incredibile ma vero, c’è anche chi ha offerto ben 2 euro all’ora per fare le pulizie in un centro commerciale. Complimentissimi.

L’annuncio è online, sul sito di un’agenzia interinale. Ma attenzione perché la proposta merita: un negozio di abbigliamento del centro commerciale Elnòs, a Roncadelle, cerca dipendenti per un part-time di 15 ore a settimana, a due euro all’ora. Lordi eh, non fate gli esosi. Inutile dire che la proposta di merda è diventata subito virale, paraculata da chiunque. Voi direte: vabbè, magari cercano principianti assoluti, da formare. Macché.

Per proporsi è necessario avere esperienza nel campo delle pulizie. “I candidati ideali hanno maturato precedente esperienza nella mansione, possiedono flessibilità oraria e hanno disponibilità immediata”. E una fetta di culo no? Anche l’orario è irresistibile: dal lunedì alla domenica, dalle 6 alle 9 “Con un giorno di riposo compensativo“. Richiesta anche la disponibilità al lavoro supplementare per circa quattro ore “Nella fascia oraria compresa tra le 10 e le 23”. Il coraggio comunque sarebbe da premiare. 

Purtroppo essendoci penuria di lavoro, in tanti hanno già fatto il colloquio per il negozio di abbigliamento. La proposta di merda, però, non è piaciuta ad Adriano Favero, segretario generale della Nidil Cgil di Brescia. “Una retribuzione di questo genere non esiste, è fuori da qualsiasi riferimento normativo, non coincide assolutamente con quella prevista nei contratti sindacali – ha dichiarato Favero – È grave che sia stato pubblicato un annuncio di questo genere. Se qualcuno si presentasse con una busta paga simile, inizieremmo subito le verifiche”.

Bene, dai. Purtroppo però di proposte di merda del genere se ne vedono tante, costantemente. “Da tempo – ha continuato il sindacalista – stiamo controllando le condizioni di lavoro a Elnòs: abbiamo riscontrato alcuni problemi, li stiamo approfondendo”. E speriamo di non dover più leggere boiate simili.

CONDIVIDI:
Link copiato!