Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Tel chi lo svago: a Porta Genova torna Ride Milano con musica, cultura, sport, food e non solo

Dal 4 giugno torna operativo l’urban hub all'ex scalo ferroviario di Porta Genova. 10mila mq a disposizione di concerti, mercatini, attività ludiche e food

Qualche giorno fa vi abbiamo fatto un bell’elenchino di tutti gli eventi/concerti/situazioni che stanno finalmente riaprendo, per tornare a fare serata. Altra good news alle soglie della zona bianca (sperem) è che riapre Ride Milano, l’urban hub all’ex scalo ferroviario di Porta Genova. Un bel pentolone di idee per passare la giornata tra musica, food, spettacoli, mercatini, sport e tanto altro.

La data da cerchiare sul calendario è il 4 giugno, quando lo spazio di 10mila mq si riempirà di concerti, mostre d’arte, performance musicali, spettacoli teatrali e stand-up comedy, presentazioni di libri, workshop e laboratori, attività sportive, giornate dedicate ai bambini e marketplace. Può bastare per svoltare la giornata, no? Si andrà avanti fino al 3 ottobre 2021, con una breve pausa estiva tra l’8 e il 27 di agosto, che tanto fa troppo caldo.

Volete solo fermarvi a mangiare qualcosa? Ok. L’area food sarà sempre attiva grazie a una sfiziosa offerta di street food a rotazione: hamburger, burrito, pizze e focacce gourmet, tapas spagnole, poke, crepes, specialità toscane, cocktail e birre selezionate per godersi il pranzo, l’aperitivo o la cena in un’area post industriale molto stilosa. Vi va di andare a curiosare in un mercatino sfizioso? Right. Primo appuntamento da non perdere il Flug Market il 12 e 13 giugno, per andare a curiosare tra le proposte di creativi, artigiani e collezionisti. 

Desiderate ascoltare musica live o magari soffermarvi ad ammirare una performance teatrale? Va benissimo. Tipo, l’area intrattenimento a cielo aperto, dotata di palco e maxischermo, ospiterà tutti i martedì Open Mic – Dirty Talk, un palcoscenico dedicato a comici affermati e giovani promesse della stand-up comedy. Volete portare i nani a sfogarsi con qualche attività divertente? No problem. Da Ride Milano c’è talmente tanto spazio che accontentare un po’ tutti non è affatto complicato. Fate un check sul sito ufficiale per rimanere aggiornati sulla programmazione, così da non perdervi niente per strada.

Giusto un paio di info: si può andare gratuitamente dal martedì al venerdì dalle 17 alle ore 23. Il sabato e la domenica dalle 11 alle ore 23. Ah, fondamentale: durante gli Europei di calcio saranno proiettate le principali partite per ritrovarsi con gli amici e tifare all together.

CONDIVIDI:
Link copiato!