Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Smart working, raddoppia a 516 euro il bonus da spendere per farsi l’ufficio in casa. Ecco come funziona

Il governo ha deciso di rinnovare il bonus dedicato ai lavoratori agili: con il Decreto sostegni avranno a disposizione 516,46 euro da spendere per sedie, lampade e wi-fi

Buone nuove per gli Imbruttiti alle prese con lo smart working. Nelle vostre tasche sta per atterrare un po’ di grana che vi aiuterà a costruire uno spazio più adatto alle vostre esigenze lavorative. Top! Il Governo ha deciso infatti di rinnovare il bonus dedicato ai lavoratori agili: con il Decreto sostegni ci saranno a disposizione 516,46 euro (mi raccomando i 46 centesimi, eh) da spendere per beni e servizi che possono migliorare lo smart working.

Quindi non è che vi danno i soldi e voi andate a farvi il weekendino a Varazze, ovviamente. I soldi vanno investiti in oggetti in grado di migliorare il lavoro. Basta smanettare sul pc buttati sul divano, basta con le video call in cucina, seduti su uno scomodissimo sgabello. A voglia poi con i mal di schiena, e il dolore alla cervicale, e la sciatica signora mia che dolore. Serve agio, serve comfort per fatturare alla grandissima e non sentirsi più dei centenari arrugginiti. Secondo una recente indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, infatti, sono 2,6 milioni gli smart worker che lamentano problemi di salute legati alla scomodità del lavoro da casa, quindi fate voi.

smartworkingscrivania.jpg

Insomma, con questo bonus il datore di lavoro potrà cedere ai dipendenti un importo da spendere in beni e servizi, in modo da invitarli a inventarsi una sorta di office in casa. Un’ottina news, anche perché il decreto Sostegni ha raddoppiato, dai 258,23 a 516,46 euro, la quota di fringe benefit che il boss può versare esentasse ai lavoratori. Ma andiamo al clou: a chi spetta il bonus? l 516 euro per il 2021 spettano a tutti quei lavoratori dipendenti cui l’azienda riconosce i fringe benefit, ovvero un tipo di emolumento retributivo corrisposto a particolari categorie di lavoratori dipendenti, riportato nella busta paga, in aggiunta alla retribuzione classica.That’s it.

Se siete tra i fortunelli, sappiate che con questi soldi potrete comprare lampade, sedie e poltrone da ufficio con sedute ergonomiche, ma anche scrivanie e tutto il necessario per migliorare la connessione internet a casa. Il rimborso del bonus avviene, da parte del capo, tramite l’erogazione di un forfettario o con il rimborso delle spese sostenute da casa. Per richiederlo, ovviamente, bisogna rivolgersi al proprio datore di lavoro per il settore privato o ai sindacati di categoria per il settore pubblico. Fate una chiamata al commercialista, e poi girettino da Ikea.

CONDIVIDI:
Link copiato!