Skip to content
Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ripartono i treni a vapore verso i laghi, per un viaggio slow e suggestivo

Il nuovo programma di treni storici di Fondazione Fs prevede 12 corse fino al 17 ottobre, lungo tre itinerari: Lago Maggiore, Lago di Como e Lago d'Iseo

Ciuf ciuuuuuf! Ma che belli sono i treni a vapore? Così vintage, così old, così fotogenici. Ebbene, la news è che sono tornati i treni d’epoca, trainati da una locomotiva a vapore, che da Milano portano dritti dritti verso i laghi. Il nuovo programma di treni storici di Fondazione Fs, sostenuto anche da Regione Lombardia, prevede 12 corse fino al 17 ottobre, lungo tre itinerari: Lago Maggiore, Lago di Como e Lago d’Iseo. Un’idea originale per una gita, se poi avete i nani al seguito li esalterete con l’atmosfera fiabesca della locomotiva. Che sogno.

I tre treni sono il Lario Express, from Milano to Como e Lecco; il Laveno Express, che da Milano passa per Gallarate e Laveno; il Sebino Express che dalla City fa poi sosta a Bergamo, Palazzolo e Paratico. “Anche quest’anno torna il servizio turistico dei viaggi a bordo dei treni d’epoca dopo il successo degli anni scorsi – ha dichiarato l’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Claudia Maria Terzi -. Offriamo una modalità diversa e affascinante per visitare il territorio e in particolare gli splendidi laghi lombardi. Un modo per agevolare l’afflusso di turisti e dunque determinare benefici per un’economia locale che ha bisogno di ripartire. In questi ultimi anni abbiamo trasformato l’iniziativa dei treni storici da sporadica a strutturale, perché costituisce un volano per il turismo e un’occasione per valorizzare il nostro patrimonio storico”.

Se pensate di salire sul treno per connettervi col wi-fi, mandare mail, fare call o dormire… cambiate programma. Le atmosfere senza tempo dei treni d’epoca invitano al relax, al godimento slow, al naso appiccicato sul finestrino. Ok, appiccicato magari no che col Covid non si sa mai, ma comunque il panorama che scorre lento va ammirato in tutto il suo splendore. Non è un caso che i treni partiti per le prime corse siano già andati sold out.

Si può partire da Milano, ma anche da Rho, Busto Arsizio e Gallarate. si viaggia su carrozze Centoporte degli anni Trenta, o magari sulle Corbellini, che risalgono al Dopoguerra. Insomma, la sensazione è quella di viaggiare a bordo di musei in movimento. Figata. Se l’idea vi stuzzica, ecco le date delle prossime corse:

13 giugno Como-Lecco
20 giugno Paratico
27 giugno Como-Lecco
4 luglio Laveno
5 settembre Paratico
12 settembre Como-Lecco
19 settembre Laveno
26 settembre Como-Lecco
10 ottobre Paratico
17 ottobre Laveno

Tutte le info a questo link.

CONDIVIDI:
Link copiato!