Skip to content
Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro
CONDIVIDI:
Link copiato!

Che romanticheria: torna la “lusiroeula”, passeggiata notturna per ammirare le lucciole

Al bosco di Vanzago, oasi protetta dal Wwf, da lunedì 7 a domenica 13 giugno si potrà ammirare la danza nuziale delle lucciole.

No vabbé: è arrivata la svolta melensa per rinsaldare la coppia, l’overdose di dolcezza in grado di cacciare via crisi e abbruttimenti vari. Una bella passeggiata notturna ad ammirare lucciole. Che ve lo diciamo a fare: se volete tornare bambini è una grande idea, se volete fare una proposta di matrimonio è una grande idea, se volete portare a casa un limone è sempre una grande idea. Se volete divertirvi con i nani, ciaone proprio. Dove e quando? Al bosco di Vanzago, oasi protetta dal Wwf (tre quarti d’ora dalla City) da lunedì 7 a domenica 13 giugno. Bomba.

Parliamo di passeggiate notturne per ammirare le lucciole in amore, che bellezza. La lusiroeula è la danza nuziale delle lucciole e rappresenta il periodo di massima luminescenza dei coleotteri e quindi il momento migliore per cercare di avvistarli. Voi andate lì, belli schisci per non disturbare, ad ammirare questi minuscoli esserini che nel frattempo cercano di rimorchiare. Già perché la luminosità delle lucciole è collegata all’accoppiamento, come insegna Wikipedia: “I maschi, infatti, emettono segnali ritmici luminosi, cercando di attirare l’attenzione delle femmine, che a loro volta emettono luce a ritmi differenti. Anche le uova sono luminescenti”. Che magia.

lucciole2-1.jpg

Due info: il ritrovo è alle ore 21 ma guai a voi se vi portate torce/luci portatili/scarpe luminose). Va da sé che il flash degli smartphone è bandito, non fate i cafoni. Per evitare assembramenti tocca prenotare mandando una mail a boscovanzago@wwf.it, e la visita guidata ha un costo che va dai 4 ai 10 euro. Ci sta dai.

Se non avete sbatti di fare troppa strada in macchina, potete provare a scovare le lucciole al Parco delle Cave. Causa Covid a ‘sto giro non sono state organizzate passeggiate notturne, ma “In alternativa alle classiche Lusiroeule Linternine segnaliamo quindi la possibilità di poterle ugualmente effettuare, in totale autonomia e sicurezza, seguendo il percorso semplificato e ad anello, con partenza e arrivo in Via Cancano, costeggiando il laghetto Cabassi, l’Area Naturalistica e le aree agricole di Cascina Linterno”. Tutto chiaro?

CONDIVIDI:
Link copiato!