Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milionari volanti: Jeff Bezos andrà nello spazio il 20 luglio (e c’è un’asta in corso per accompagnarlo)

Ce li avete 4 milioni di dollari più spicci pronti per un'offerta?

È tutto vero. Anche ai multimilionari piace far cazzate – e non parliamo di spese folli alla vista della voce stipendio sul conto corrente. Jeff Bezos, il secondo uomo più ricco del mondo secondo Forbes, ha deciso di smettere di avere i piedi per terra e gettarsi nella mischia.

L’mprenditore ha comunicato di voler partire – il 20 luglio 2021 – per la volta celeste.

Ok, molto scioccante ma passiamo al dunque. Bezos partirà come membro dell’equipaggio del New Shepard, nel primo volo nello spazio organizzato dalla Blue Origin, la compagnia aerospaziale di sua proprietà che promette soggiorni esclusivi tra le stelle.

Addentriamoci ancora di più nell’universo di questo Paperone alla ricerca di qualche curiosità extra(terrestre?).

1 Bezos non viaggerà nello spazio da solo ma si porterà dietro il fratellino Mark, il suo migliore amico. Cuori di mamma, copritevi bene che fa freddo.

2 Viaggiare nello spazio, dopotutto, è “Il sogno della sua vita”. E anche questa casella è stata spuntata. Quanti di noi possono dire lo stesso?

3. A dimostrare la presa bene di Jeff, come se non l’avessimo ancora intuita, ci pensano le parole con cui ha sponsorizzato l’evento: “Vedere la terra dallo spazio è un’esperienza che ti cambia. Modifica il tuo rapporto con questo pianeta, con l’umanità. C’è una sola terra. Voglio essere su questo volo perché è ciò che voglio fare da tutta la vita. È un’avventura. Per me è qualcosa di importante”.

4. La New Shepard altro non è che una capsula a sei posti che raggiungerà in 11 minuti i confini dello spazio (100 km di distanza dalla terra). Speriamo che, al contrario di Jack Sparrow, non li attendano dei granchi cosmici giganti.

5. È possibile accaparrarsi un posto sulla navicella. Come? Sarà assegnato al miglior offerente di un’asta online ancora in corso. La scadenza è fissata per il 12 giugno. Hurry up amici che possiedono più di 4 milioni di dollari (ultima offerta registrata sul sito).

6. La partenza del razzo del signor Amazon anticipa il decollo di quello del collega Richard Branson, promosso dalla sua compagnia Virgin Galactic che organizza voli spaziali sub-orbitali per super-ricchi. Anche Richard vuole essere un membro del primo equipaggio, in partenza a fine 2021. Sarà mica una tendenza moda SS 2021?

7. Dov’è in tutto questo Elon Musk? Anche il magnate ha in programma, entro il 2021, di far decollare il primo volo spaziale riservato ai civili: il famoso SpaceX con cui ci ha fracassato i cosiddetti, capitanato dall’imprenditore tech Jared Isaacman. Anche in questo caso, 3 posti verranno assegnati tramite un’asta benefica.

8. A loro si aggiungono altri miliardari annoiati che puntano a conquistare lo spazio o addirittura lo hanno già fatto, come Charles Simonyi (2007 e 2009); Guy Laliberté (2009); Yusaku Maezawa (dicembre 2021 e 2023); Sergey Brin (tbatba).

Vedremo come andrà a finire ‘sta storia. Se non ci vediamo, buon ferragosto Jeff.

CONDIVIDI:
Link copiato!