Skip to content
Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Hai voluto la bicicletta? E allora il 10 luglio pedala con la Bike Night Milano – Lago Maggiore 2021

Il 10 luglio ci si ritrova alle 21 e si parte da Piazza Duomo in bici verso il Lago Maggiore.

Notti magiche queste, inseguendo un gol pure, visto che ci sono gli Europei. Ma soprattutto è praticamente estate, e la sera finalmente la caldazza lascia il posto a quell’arietta goduriosa che dopo una giornata rovente è tanta roba. Volete forse non approfittarne? E allora beccatevi questo evento top, soprattutto se amate pedalare: dopo la sosta forzata nel 2020 a causa della pandemia, e dopo il via a Ferrara a giugno, la settima edizione del tour delle Bike Night torna alla grandissima in Lombardia e Piemonte con la Bike Night Milano – Lago Maggiore sabato 10 luglio, con happy ending a Udine il 24 luglio. 

Un’evento pennellato per Milano, che ormai si sta plasmando sempre più a misura di ciclista. Il progetto ideato, organizzato e prodotto da Witoor, torna nella City per la quinta volta e si propone sia a ciclisti esperti, di quelli che se la menano con la tutina aderente e la bici super tech, sia a semplici appassionati che vogliono divertirsi con una pedalata notturna. Famiglie con bambini, coppie, curiosi, può partecipare chiunque. Si parte a mezzanotte, si arriva all’alba dopo un viaggio in bici con tre ristori e la colazione all’arrivo. Dai, che figata. E tutto nel rispetto delle norme anti-Covid. Claro.

bikenight2021mi.jpg

Tel chi il tragitto: si parte da piazza Leonardo sabato 10 luglio alle ore 21 (puntuali, eh) si va allo stand segreteria per le registrazioni e il ritiro pacco-iscrizione. Dal canto vostro dovrete consegnare l’autocertificazione Covid-19 firmata e portarvi il mezzo (che in alternativa potrete noleggiare). A mezzanotte si inizia a pedalare verso piazza Duomo, poi Darsena e Navigli. Da qui si esce da Milano senza lasciare mai il Naviglio Grande, per arrivare al Ticino fino a Sesto Calende e terminare ad Arona. 

Don’t worry se la catena cigola o i freni vi danno problemi: ai partecipanti sarà garantita assistenza meccanica e, sperem di no, medica. E poi belli comodi perché saranno offerti tre ristori lungo il percorso (all’Antica Posteria Invernizzi ad Abbiategrasso, a La Bella Vita a Turbigo, e al Country Grill a Sesto Calende) più la colazione da Strobino in centro ad Arona lungo le sponde del Lago Maggiore. Che benessere. Le iscrizioni sono aperte online sul sito ufficiale di Bike Night a 25 euro, ma ocio che i posti sono limitati. Se poi ci fossero ancora disponibilità, sarà possibile iscriversi il giorno della partenza al costo di 45 euro.

Insomma dai, un bel modo per fare sport, divertirsi e ammirare la City by night da un’altra prospettiva.

CONDIVIDI:
Link copiato!