Skip to content
La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Hai voluto la bicicletta? E allora il 10 luglio pedala con la Bike Night Milano – Lago Maggiore 2021

Il 10 luglio ci si ritrova alle 21 e si parte da Piazza Duomo in bici verso il Lago Maggiore.

Notti magiche queste, inseguendo un gol pure, visto che ci sono gli Europei. Ma soprattutto è praticamente estate, e la sera finalmente la caldazza lascia il posto a quell’arietta goduriosa che dopo una giornata rovente è tanta roba. Volete forse non approfittarne? E allora beccatevi questo evento top, soprattutto se amate pedalare: dopo la sosta forzata nel 2020 a causa della pandemia, e dopo il via a Ferrara a giugno, la settima edizione del tour delle Bike Night torna alla grandissima in Lombardia e Piemonte con la Bike Night Milano – Lago Maggiore sabato 10 luglio, con happy ending a Udine il 24 luglio. 

Un’evento pennellato per Milano, che ormai si sta plasmando sempre più a misura di ciclista. Il progetto ideato, organizzato e prodotto da Witoor, torna nella City per la quinta volta e si propone sia a ciclisti esperti, di quelli che se la menano con la tutina aderente e la bici super tech, sia a semplici appassionati che vogliono divertirsi con una pedalata notturna. Famiglie con bambini, coppie, curiosi, può partecipare chiunque. Si parte a mezzanotte, si arriva all’alba dopo un viaggio in bici con tre ristori e la colazione all’arrivo. Dai, che figata. E tutto nel rispetto delle norme anti-Covid. Claro.

bikenight2021mi.jpg

Tel chi il tragitto: si parte da piazza Leonardo sabato 10 luglio alle ore 21 (puntuali, eh) si va allo stand segreteria per le registrazioni e il ritiro pacco-iscrizione. Dal canto vostro dovrete consegnare l’autocertificazione Covid-19 firmata e portarvi il mezzo (che in alternativa potrete noleggiare). A mezzanotte si inizia a pedalare verso piazza Duomo, poi Darsena e Navigli. Da qui si esce da Milano senza lasciare mai il Naviglio Grande, per arrivare al Ticino fino a Sesto Calende e terminare ad Arona. 

Don’t worry se la catena cigola o i freni vi danno problemi: ai partecipanti sarà garantita assistenza meccanica e, sperem di no, medica. E poi belli comodi perché saranno offerti tre ristori lungo il percorso (all’Antica Posteria Invernizzi ad Abbiategrasso, a La Bella Vita a Turbigo, e al Country Grill a Sesto Calende) più la colazione da Strobino in centro ad Arona lungo le sponde del Lago Maggiore. Che benessere. Le iscrizioni sono aperte online sul sito ufficiale di Bike Night a 25 euro, ma ocio che i posti sono limitati. Se poi ci fossero ancora disponibilità, sarà possibile iscriversi il giorno della partenza al costo di 45 euro.

Insomma dai, un bel modo per fare sport, divertirsi e ammirare la City by night da un’altra prospettiva.

CONDIVIDI:
Link copiato!