Skip to content
Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale
CONDIVIDI:
Link copiato!

Che benessere: ora potete volare da Milano a New York con un aereo che ha solo la busines class

Dal 29 novembre sarà possibile andare da Malpensa a Newark a bordo di un aereo all-business della francese La Compagnie, a un prezzo molto conveniente.

Wi-fi di livello, Champagnino d’ordinanza, lettino per dormire come dei pascià. Quanto è figo viaggiare in business class, eh? Roba di livello. Pensate che adesso c’è una compagnia, francese, che propone voli esclusivamente in classe business. Ciao povery. Parliamo de La Compagnie, che oltre ad aver ripristinato i suoi voli tra Parigi e New York, ha annunciato l’utilizzo dell’Airbus A321neo all-business su due nuove rotte: una tra Parigi Orly e Tel Aviv e l’altra – udite udite – tra Milano e New York-Newark.

Prima di protestare “E ma chissà quanto costa”, sappiate che La Compagnie propone tariffe più convenienti del 15-20% rispetto alle concorrenti. Tipo, da Milano a NY parliamo di circa 1.500 bigliettoni, andata e ritorno, tasse incluse. Dai, si può fare. Se avete già la mano a mezz’aria nel tentativo di prenotare il vostro viaggetto, fly down. Il volo da Malpensa e Newark (uno degli scali di New York) sarà disponibile quattro volte la settimana, ma a partire dal 29 novembre

lacompagnie2.jpg

Un bel pensierino. Un aereo con soli 76 sedili di Business che diventano pure dei comodi letti per riposare. Basta con le teste penzolanti, basta con il dolore alla cervicale, basta con i sonnellini sulla spalla del poveraccio capitato nel sedile di fianco al vostro. La tentazione è forte. “Nell’era post-Covid vediamo che ci sarà una domanda minore sulla nostra rotta storica Parigi-New York per questo abbiamo deciso di diversificare le destinazioni – ha spiega in una nota Christian Vernet, presidente di La Compagnie – Milano è una forte rotta sul lungo termine con un mix bilanciato di passeggeri business e vacanzieri che si muovono tutto l’anno”.

Il confronto con le altre compagnie, parlando di Business, è impietoso. Alitalia, American Airline, Emirates e United Airlines vanno dai 1800 euro in su. Va detto, però, che a differenza di La Compagnie, che utilizza il velivolo a corridoio singolo, tutte le altre impiegano quelli a doppio corridoio. Quindi più grande. C’è da aggiungere, inoltre, che La Compagnie possiede in tutto solo due aerei e quindi in caso di guasto tecnico dovrebbe per forza cancellare i voli. Che sbatti. Vabbè dai, se vi interessa fate giusto in tempo a prenotare un volo per il Capodanno a Times Square, pandemia permettendo.

CONDIVIDI:
Link copiato!