Skip to content
Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Business meneghino: l’Ostello Bello di Milano apre anche a Genova, Firenze, Roma e Palermo. Taaac!

Ostello Bello, catena di ostelli fondata nel 2011 da un gruppo di giovani professionisti milanesi, si moltiplica con nuove sedi in giro per lo Stivale.

E finalmente qualche good news, dai. Parliamo di Ostello Bello, catena di ostelli fondata nel 2011 da un gruppo di giovani professionisti milanesi: non solo riapre ma addirittura si moltiplica con altre sedi in Italia. Ottime nuove in un periodo in cui le notizie in campo imprenditoriale e turistico non è che siano poi entusiasmanti. Ma del resto la differenza la fa chi, nei periodi di crisi, riesce a trovare il fermento necessario per riorganizzarsi e ripartire. E così il periodo di stop imposto dal Covid ha consentito al gruppo milanese di andare avanti a lavorare ai nuovi ostelli di Genova, Firenze e Roma, a cui seguirà poi Palermo. Che abbondanza.

ostellobello3.jpg

Nuove aperture che, di fatto, quadruplicano i posti letto sul territorio nazionale, che passano da 350 a oltre 1500. Ad aumentare è anche il personale, che sale a oltre 180 persone. Altra ottima notizia, altri posti di lavoro. Quindi, riassumendo: gli ostelli belli nel mondo passano da 8 a 12: oltre ai nuovi già citati ci sono le due strutture storiche di Milano (in via Medici e in Piazza della Repubblica), quella di Como, di Bevagna e i 4 ostelli aperti in Birmania. 

Oh dai, parliamo di un orgoglio meneghino alla fine. Pluripremiato. Ostello bello infatti può vantare i riconoscimenti Miglior catena di ostelli al mondo e Miglior ostello italiano agli Hoscars Awards 2019 di Hostelworld e nel 2017 ha portato a casa persino l’Ambrogino d’Oro. Tanta roba. Una notizia, questa, che deve essere anche uno stimolo per i giovani imprenditori della City: Ostello bello infatti è una realtà recente, nata nel 2011 su iniziativa di un gruppo di giovani professionisti, amici da anni, che all’epoca avevano visitato più di 200 ostelli in giro per il mondo e si erano fatti quindi un’idea piuttosto chiara del business che volevano mettere in piedi. 

ostellobello4.jpg

E poi nomen omen, perché belli sono belli, proprio il posto ideale per studenti, ragazzi, giovani lavoratori. Un ambiente cosmopolita, allegro, reso ancora più piacevole dall’arredamento vintage. E poi si organizzano sempre un botto di eventi interessanti, senza dimenticare l’aperitivo proposto ogni sera e dedicato a ospiti e local. Insomma, se cercate un ostello a Milano o fuori, sapete già dove prenotare.

CONDIVIDI:
Link copiato!