Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Lufthansa cancella il saluto “Signore e signori benvenuti a bordo”: non è gender neutral

Lufthansa ha deciso di abolire il tradizionale saluto ai passeggeri perché ritenuto poco neutrale rispetto ai generi. Verrà sostituito da un più generico "Benvenuti a bordo"

Se state per prendere un volo Lufthansa sappiate che non dovrete stupirvi se non sentirete più il caloroso esordio “Signore e signori benvenuti a bordo“, che anticipa la partenza dell’aereo. La compagnia aerea e le sue consociate (Swiss, Austrian Airlines, Brussels ed Eurowings) hanno deciso di abolire il tradizionale saluto ai passeggeri perché ritenuto poco neutrale rispetto ai generi. Della serie: ok, ci sono i signori, le signore… ma anche chi non si sente né uno né l’altro.

Per questo motivo hostess e steward si limiteranno a un più stringato “Benvenuti a bordo“, o “Buongiorno”, “Buonasera”… lo deciderà il capo del personale di cabina, basta che sia neutro. La scelta è stata confermata dalla portavoce di Lufthansa, Anja Stenger: “La diversità per noi non è una frase vuota, da ora vogliamo esprimere la nostra attenzione al linguaggio”, ha detto, ma non ha precisato da quando entrerà in vigore la nuova disposizione. 

lufthansa.jpg

Una decisione che non poteva che scatenare echi polemici. “Pura follia ideologica. Chissà se potremo ancora dire che il cielo è blu e che le foglie sono verdi… Ridicolo”, ha commentato Giorgia Meloni, rilanciando la notizia sulla sua pagina Facebook. Ma Lufthansa non è certo la prima realtà ad adottare un linguaggio più neutro. Già la Disney aveva deciso di cancellare “Signori e signore” dal tradizionale annuncio dello spettacolo di fuochi d’artificio nei propri parchi, sostituendolo con “Buonasera, sognatori di tutte le età”. Che non scontenta nessuno.

Che dite? Evoluzione o eccesso di politicamente corretto?

CONDIVIDI:
Link copiato!